Imola. Una cerimonia in ricordo dei 47 lavoratori della Cogne caduti durante la seconda guerra mondiale e nella Resistenza si terrà martedì 2 maggio, ore 10, angolo via Serraglio – via Cogne.
La storia
Era il 1938 quando la Società Nazionale Cogne, azienda siderurgica valdostana, installa ad Imola un complesso industriale per la produzione di proiettili e parti di cannoni, con lo scopo di inserirsi nel ricco mercato delle commesse militari.
Durante gli anni della guerra e nel periodo dell’occupazione tedesca gli operai e i partigiani imolesi cercheranno con ogni mezzo di boicottare la produzione e di impedire la requisizione degli impianti e delle macchine, che in parte saranno imballate e spedite ad Aosta e in Germania, pagando anche un contributo in vite umane.
Lo stabilimento nei pressi della stazione di Imola, subirà devastanti bombardamenti tra il maggio e il luglio 1944, che distruggeranno completamente l’apparecchiatura della cabina elettrica di trasformazione (Nota tratta dalla biblioteca della Sala Borsa di Bologna).