Imola. Anche quest’anno la Presidenza del Consiglio Comunale, in linea con la tradizione della città, aderisce al “Viaggio della Memoria”, al campo di stermonio nazista a Mauthausen e al Memoriale di Gusen, dal 5 al 7 maggio 2023, che culminerà con l’incontro internazionale nel campo di Mauthausen, in programma domenica 7 maggio.

Promossa dall’Aned (Associazione Nazionale Ex Deportati nei Campi Nazisti), all’iniziativa prenderanno parte quest’anno il vicesindaco Fabrizio Castellari, l’assessore Pierangelo Raffini, i consiglieri comunali Chiara Sorbello, Anna Pia De Veredicis, Cecilia Ricci, Dalia Barbieri, Alan Manara e Antonio Ussia. Al viaggio partecipano, grazie al contributo della Presidenza del Consiglio comunale e dell’Anpi di Imola, anche nove studenti dall’Istituto tecnico agrario “Scarabelli”, accompagnati dalla prof.ssa Maria Giannelli.

“Ringrazio l’Aned di Imola, nella persona della presidente della Sezione di Imola Roberta Dall’Osso, che anche quest’anno ha proposto alle Istituzioni e agli studenti imolesi il “Viaggio della Memoria”. Attraverso questo pellegrinaggio civile è possibile fare un’esperienza dal grande valore non solo didattico ma anche umano, per riaffermare i valori della libertà, della pace e della dignità di ogni persona”, sottolinea Roberto Visani, presidente del Consiglio comunale.