Imola. Alla sirena finale può scattare la festa per una Virtus Imola che conquista il 7° posto solitario in classifica guadagnato grazie ad una vittoria che profuma di impresa, sulla scia di quella strappata a Fabriano in rimonta. Con la sconfitta di Jesi ad Ozzano, infatti, Piacenza avrebbe potuto salire fino al 5° posto, ma sulla sua strada ha incontrato una Virtus “deluxe”.

Dagli altri campi, poi, la notizia più importante giunge da Ancona, dove i biancoverdi fanno harakiri contro Faenza (73-92): con il ko la formazione di coach Cohen scende, in un colpo solo, dal 7° al 10° posto, facendosi superare proprio dalla Virtus, quindi da A.Costa 2022 e Fiorenzuola, vittoriose nel finale contro Empoli e Matelica.

Ultimo turno che prometteva scintille e che scintille ha registrato, con tanti capovolgimenti di risultati e posizioni in classifica.

(Foto di proprietà
della Virtus)

Complimenti, dunque, ad Ozzano che raggiunge Rieti (ben 50 punti finali sui 56 disponibili), Faenza e Fabriano nei playoff promozione per un posto nella prossima serie A2. Mentre in fondo alla classifica, salutano la categoria Tigers Romagna, San Miniato ed Empoli.

Le altre 8 squadre saranno impegnate nella nuova formula (in vista della modifica dei campionati della prossima stagione) che prevede spareggi diretti alla meglio delle 5 gare (serve vincerne 3) con lo schema 5^-12^, 6^-11^, 7^-10^ e 8^-9^, con le meglio piazzate che potranno contare sulle prime 2 gare e l’eventuale “bella” sul campo di casa.

La Virtus Imola affronterà Ancona in questo scontro diretto tanto “crudele” (chi perde, retrocede) quanto affascinante ed equilibrato dal punto di vista tecnico e fisico. Si comincerà domenica 14, alle ore 18,00, al PalaRuggi, quindi si replicherà mercoledì 17 maggio alle ore 20,30. Poi la prima trasferta ad Ancona domenica 21 (alle 18,00), quindi l’eventuale gara-4 mercoledì 24 (alle 20,30). In caso di pareggio 2-2, tutto si deciderà in gara-5 al PalaRuggi domenica 28 maggio alle 18.

VIRTUS IMOLA-PIACENZA 76-59

(parziali: 21-11 / 42-26 / 64-44)

Virtus Imola: Mladenov 12, Galassi 20, Carta 2, Tommasini 9, Aglio, Morara 11, Magagnoli 14, Vigori 2, Soliani 2, Ronca 1, Alberti 3. All: Regazzi

Piacenza: Angelucci 10, Korsunov, El Agbani 3, Balestra, Carone, Ringressi, Venuto 3, Passoni 4, Berra 14, Cecchetti 13, Coltro 8, Basso 4. All: De Re

Arbitri: Spinelli di Roma (Rm) e Lilli di Ladispoli (Rm)