Ozzano Emilia (Bo). Tanta gente alla seconda edizione de “Il sabato del vignaiolo”, organizzato dalla Fivi Romagna all’azienda Palazzona di Maggio di Ozzano Emilia. Una giornata ricca di incontri, condivisione, riflessioni sul vino e la viticoltura, belle bottiglie e relax con oltre 550 partecipanti, altrettante le bottiglie stappate ai cinque banchi di assaggio dedicati all’Albana e Sangiovese di Romagna con due tavoli tematici, più quelli dedicati a spumanti e bianchi rifermentati in bottiglia, e agli altri uvaggi bianchi e rossi. Tantissime le bottiglie vendute a prezzi speciali dai produttori nell ”Enotechina comune”.

La vigna nel pieno del suo verde primaverile si è fatta dunque “mare” e il prato circostante “spiaggia” con tanto di ombrelloni molto apprezzati da chi ha anche raccolto l’invito a portare il telo da casa e ha deciso di trascorrere l’intera giornata in campagna, assaggiando con calma e a più riprese i vini in degustazione. Un pubblico dunque gioioso ma molto attento.

“E’ stata proposta una situazione piacevole e ludica e siamo molto contenti che sia stata apprezzata. Allo stesso tempo abbiamo raccolto molta attenzione verso il vino e tanta educazione da parte dei partecipanti che hanno chiesto suggerimenti e informazioni”, commenta la referente della delegazione Fivi Romagna Elisa Mazzavillani. Molto apprezzati anche i piatti proposti dal food truck romagnolo Aspasso.

I vignaioli FIVI presenti ieri a Ozzano dell’Emilia nel verde della cantina Palazzona di Maggio erano: Ancarani (Faenza-Oriolo), Branchini (Dozza), De’ Stefenelli (Bertinoro), Drei Donà Tenuta La Palazza (Forlì), Giovanna Madonia (Bertinoro), Vini Giovannini (Imola), Tenuta Franzona (Imola), Tenuta La Viola (Bertinoro), Marta Valpiani (Castrocaro Terme), Palazzona di Maggio (Ozzano Emilia), Paolo Francesconi (Faenza-Marzeno), Cantina San Biagio Vecchio (Faenza-Oriolo), Terre di Macerato (Imola), Fiorentini Vini (Castrocaro Terme), Andrea Zaccarini (Bertinoro), Stefano Berti (Predappio), Tomisa (San Lazzaro di Savena), Tre Monti (Imola), Tenuta Sant’Aquilina (Rimini).

Il prossimo appuntamento con i vignaioli indipendenti Fivi sarà a Bologna con la nuova edizione del Mercato dal 25 al 27 novembre nella nuova sede di BolognaFiere.