Imola. Andrea Pagani, docente, scrittore e organizzatore di eventi con l’associazione Ippogrifo, parteciperà al prestigioso “Bloomsday” di Pola, che si terrà dal 14 al 17 giugno: una serie di celebrazioni che si svolgono ogni anno, a Pola e in molte altre città del mondo, fra letteratura, musica, danza, in riferimento alla data in cui si svolge l’Ulisse, il 16 giugno.

Andrea Pagani

Pagani tratterà del rapporto fra Joyce e Svevo (in occasione del centenario dell’uscita della Coscienza di Zeno), con particolare riferimento al 6° episodio del’Ulisse (Ade), ma anche del singolare incontro fra Joyce e Proust, come ha raccontato nel libro “Il giardino d’acqua” (ed Ronzani).

Una città fondamentale per James Joyce, assieme ovviamente a Dublino, Trieste e Parigi, è Pola in Croazia, dove lo scrittore irlandese, grazie all’intermediazione di Almidano Artifoni, soggiornò e insegnò alla Berlitz School dal 1904 al marzo 1905, e di cui parlerà anche nel “Ritratto dell’artista da giovane”.