Imola. Il romanzo “Le sovrapposizioni”di Gabriella Pirazzini aprirà il cartellone estivo degli eventi in vigna all’azienda agricola Giovannini suoi colli imolesi (via Punta 82, poco prima di giungere a Ponticelli). Sarà ospite di “Giovedì in vigneto” , rassegna di letture, musica, mostre, degustazioni di cibi e vini, il 22 giugno, ore 17, insieme al collega Beppe Tassi che racconterà il suo “Dal cortile al Mundial”, tema: “Giornalisti si nasce e scrittori si diventa?”.
Il cartellone prosegue giovedì 20 luglio con “L’ironia declinata in giallo e in emozioni”: Il 71° del lattaio di Franco Gaddoni e Davide Menghi e Ziodon un’eredità difficile di Lia Giberti
Infine giovedì 24 agosto “Donne di ieri e storie di oggi”, con L’erborista di corte di Lisa Laffi, e Quindici donne della giovanissima Camilla Gamberini.
Una percentuale degli introiti andrà a Leo Farinelli (Antico Scrivano), vive solo e nell’alluvione ha perso tutti i ricordi di una vita intera. Abita nel quartiere più colpito di Forlì, dove l’acqua ha superato i primi piani delle case, allagando tutti e tutto. Leo è un signore generoso e altruista che ha dato tanto alla sua terra, questa volta vorremmo essere noi a fare un piccolo gesto per lui.
Sempre per sostenere una famiglia che ha perso tutto nell’alluvione, Gabriella Pirazzini presenterà il suo romanzo il 15 giugno al “Giardino d’arte e solidarietà”allestito dall’artista Maurizio Cervellati in collaborazione con le scultore di Gianfranco Morini, Elena Modelli, Eros Mariani e l’azienda di Riolo Terme Tenuta Nasano, con la musica di Daniela Visani e le letture di Luigi Tranchini. Seguirà aperitivo con i vini dell’azienda Tenuta Nasano.
Entrata 10 euro che saranno interamente devoluti a due famiglie colpite all’alluvione, oltre a una percentuale sui libri venduti, opere e confezioni di vino.
Prenotazioni al numero 392.9520257.