Dario Masciarelli sarà la nuova guardia tiratrice della Virtus Imola nella stagione 2023/2024 in serie B Nazionale. Guardia pescarese di 195 centimetri, 25 anni, nonostante la giovane età, Masciarelli ha già una lunga carriera alle spalle tra serie B e qualche picco in serie A2. Ha iniziato l’ultima stagione alla Green Palermo in cui stava segnando 13 punti di media partita, per poi passare a Bergamo nel girone B, con cui realizza 14 punti a gara, con 51% da 2 punti, 27% dall’arco e 79% ai liberi, oltre a 5 rimbalzi e un assist in 27’ in campo. Sugli stessi livelli realizzativi anche l’esperienza a Montegranaro nel 2021/22, la prima da vero protagonista in serie B.
Categoria assaggiata fin da 15enne quando debuttò con Pescara nel 2013/14, prima di passare alla Stella Azzurra Roma e il salto in A2 a Siena nel triennio 2015/2018. Quindi il ritorno da protagonista a Pescara a quasi 12 punti di media in 28’ in campo nella seconda parte del campionato 2017/18. Successivamente l’annata 2018/19 a metà tra Cassino (in A2) e Fabriano e nell’anno dopo il passaggio a Civitanova Marche con quasi 10 punti di media. Nel 2020/21 l’esperienza a Cremona, prima di Montegranaro, Palermo e Bergamo. Nel gennaio 2023 l’high score di carriera con 34 punti in 36 minuti nella sconfitta orobica contro l’Orlandina con 11/15 da 2 punti e 3/8 da 3.

Francesco Magagnoli è stato confermato in giallonero anche per la prossima stagione
(foto di proprietà della Virtus)
Intanto, Francesco Magagnoli resterà alla Virtus Imola anche nella stagione 2023/24, nel secondo campionato consecutivo in serie B Nazionale. Alla 6a stagione in giallonero, l’ala piccola bolognese estende, quindi, la propria storia con la società di cui ha scritto la storia negli ultimi anni, dalla promozione storica in serie B a quella in B Nazionale l’anno scorso.
La sua duttilità tecnico-tattica ed il suo peso nello spogliatoio sono armi fondamentali per la Virtus Imola che vuole giocarsi le proprie carte in questa nuova, difficile, avventura. “Maga” ha chiuso l’ultima regular season con 10 punti di media partita, raggiungendo 13,5 di media nelle 5 gare contro Ancona nei Play-in. In campionato ha mantenuto il 46% di media nei tiri dalla media distanza, il 29% dall’arco e l’82% ai liberi, aggiungendo 4,6 rimbalzi e 1,7 palle recuperate a partita. Per i gialloneri sarà decisiva la sua solidità mentale e fisica, oltre che, ovviamente, la sua precisione al tiro, soprattutto nei momenti decisivi dei match.
Confermati in giallonero anche Lorenzo Dalpozzo e Alessandro Alberti.
Nel frattempo, la Lega Nazionale Pallacanestro ha reso noti gironi, calendario e formula di svolgimento della Supercoppa LNP Old Wild West 2023, relativa alle formazioni iscritte al campionato di Serie B. Sono 36 le squadre di serie B Nazionale che parteciperanno alla Supercoppa, in un tabellone con turni in gara unica ad eliminazione diretta, in casa della miglior posizionata nella stagione precedente. Dopo i primi due turni le squadre rimaste in gara saranno 9, ma verrà eliminata la formazione che avrà registrato la peggior differenza canestri (punti fatti – punti subìti) nelle prime 2 gare. A quel punto, le 8 squadre si affronteranno nei quarti di finale e le 4 vincenti accederanno alla Final Four del 23 e 24 settembre.
Si comincerà sabato 9 settembre e per la Virtus Imola sarà subito (e di nuovo) derby contro l’Andrea Costa Imola, fresca di ripescaggio in serie B. Al PalaRuggi, in casa, ci giocheranno i gialloneri per via del 7° posto della scorsa stagione.