Due stupendi luoghi nel Parco della Vena del Gesso sono gli scenari delle proposte di IF per tornare a vivere il territorio. Sono le prime esperienze di Imola Faenza Tourism Company per incentivare la ripresa nella convinzione che il miglior modo per supportare il territorio è viverlo.

Mercoledì 26 luglio – Postural Yoga Therapy alla Casa del Fiume

Nella splendida cornice del Centro visite Casa del Fiume a Borgo Tossignano, IF propone mercoledì 26 luglio una attività all’aria aperta dedicata al benessere fisico e interiore. A partire dalle 18.45 un’esperta insegnate propone una seduta di Postural Yoga Therapy, un allenamento che utilizza i principi base dello yoga e della ginnastica posturale con l’obiettivo di riequilibrio del sistema muscolare, del sistema energetico e del sistema organico. L’evento si svolge in collaborazione con Oficina do Corpo – IFS Italian Fitness School.

Info e prenotazioni: www.imolafaenza.it/eventi-if/yoga-postural-therapy-alla-casa-del-fiume/ oppure presso la sede di IF, piazza Senna 2 (dal lunedì al venerdì 9.30–18). Al termine dell’evento sarà possibile trattenersi per un aperitivo o una cena presso l’Osteria Casa del Fiume (tel. 335 667 8068).

Giovedì 27 luglio – Aperitivo e musica in terrazza sulla Vena del Gesso

Una serata inedita è quella di giovedì 27 luglio sulla bellissima terrazza panoramica del Palazzo Baronale di Tossignano che ospita il Museo Geologico della Vena del Gesso Romagnola. IF propone una serata per rilanciare il territorio della Vallata e godersi ottima musica e buon cibo. A partire dalle 19 ci sarà la visita guidata al Museo della Vena del Gesso e, a seguire, un aperitivo in terrazza con prodotti del territorio e il Live Show degli Afterglow Nicoletta Bassetti & Andrea de Marco che proporranno un mix di musica medievale celtica irlandese per violino e chitarra.

Info e prenotazioni: www.imolafaenza.it/eventi-if/aperitivo-in-terrazza-sulla-vena-del-gesso/ oppure presso la sede di IF, piazza Senna 2 (dal lunedì al venerdì 9.30–18).

Il biglietto di ingresso è di 15 euro.