Già ormai da diversi anni sta crescendo l’interesse della comunità scientifica sulle proprietà per trattare curare l’ansia del CBD, uno dei principali principi attivi della cannabis. Ma nella cura dell’ansia ci sono tipologie differenti di effetti a seconda della varietà di cannabis presa in considerazione.
Nel confronto sativa vs indica infatti la seconda è associata ad un effetto rilassante e sedativo, mentre la sativa presenta proprietà stimolanti ed energizzanti. Ovviamente tutto dipende anche da molti altri fattori, come le tecniche di coltivazione, i principi attivi contenuti, fino al contenuto di terpeni, i composti aromatici presenti nella cannabis.
Caratteristiche delle due principali varietà
La Cannabis Indica è originaria delle zone montuose dell’Asia centrale, come l’Afghanistan, il Pakistan e l’India settentrionale, le sue piante sono generalmente più piccole e compatte rispetto a quelle di Cannabis Sativa. Tendono ad avere foglie più larghe e più scure, con una struttura più densa.
I suoi effetti sono spesso descritti come rilassanti, sedativi e calmanti. La ragione è da trovarsi principalmente nella maggiore quantità di CBD associata generalmente a questa varietà.
Un ottimo esempio di prodotto con genetica 100% Indica è la Crystal Rock, un’accurata selezione di cime di erba, immersa in una resina concentrata e cosparsa di una spolverata di cristalli con un contenuto al 99% di CBD, si contraddistingue per il gusto intenso e l’aroma leggermente fruttato.
La Cannabis Sativa è originaria di regioni tropicali e subtropicali, ma viene coltivata in varie parti del mondo da migliaia di anni. Le piante sono alte e slanciate, con foglie lunghe e sottili di una tonalità di verde più chiaro, che presentano una forma a dita.
La Lemon Haze è una varietà di tipo Sativa che deve il suo nome al caratteristico aroma agrumato, dovuto ad un’alta concentrazione di limonene nel suo spettro terpenico. All’aspetto le sue cime si presentano soffici e resinose, mentre al gusto risulta rinfrescante, con note di agrumi e frutta esotica.
I terpeni in un’ottica aromaterapica
I terpeni sono una classe di composti organici che si trovano in natura e che vengono ampiamente utilizzati in aromaterapia. Questi composti sono responsabili dell’aroma caratteristico di molte piante, tra cui la cannabis, che ne è ricca.
Ogni terpene ha una composizione chimica unica che determina le sue proprietà specifiche. Alcuni dei terpeni più conosciuti sono il limonene, il linalolo, il pinene e il mircene.
Il limonene è considerato stimolante e può aiutare a migliorare l’umore, ridurre lo stress e favorire la concentrazione.
Il linalolo è noto per il suo aroma floreale. Ha proprietà rilassanti e può favorire il sonno, ridurre l’ansia e lenire l’irritabilità.
Il pinene ha un aroma fresco e boscoso ed è associato a proprietà antinfiammatorie e decongestionanti.
Il mircene è noto per le sue proprietà aromatiche e medicinali. È considerato un sedativo naturale e ha dimostrato di avere effetti rilassanti sul sistema nervoso centrale. Alcune ricerche suggeriscono che possa avere anche proprietà antinfiammatorie, analgesiche e antibatteriche.
Conclusioni
Per trattare l’ansia entrambe le varietà principali di cannabis possono risultare efficaci, pur partendo da premesse diverse: la Cannabis Sativa con il suo effetto energizzante è in grado di ridurre l’ansia, d’altra parte il quantitativo maggiore di CBD che mediamente si riscontra nella variante Indica può risultare altrettanto funzionale per un uso serale.
È comunque consigliato consultare il proprio dottore o un medico qualificato prima di iniziare qualsiasi tipo di trattamento terapeutico con la cannabis.