Imola. Rappresentano un oltraggio alle istituzioni la scritta e i disegni apparsi sulla bacheca del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia nella prima mattinata del 3 agosto in via Appia e poi presto pulita.

“Come vicepresidente del consiglio comunale, al di là dell’offesa personale e la rappresentazione di figure falliche e altri riferimenti sessualmente espliciti, sul mio volto e quello delle colleghe Maria Teresa Merli e Serena Bugani, per la quale stiamo valutando di presentare denuncia contro ignoti, ciò che colpisce è l’insulso sfregio al dialogo democratico e la mancanza di rispetto per le Istituzioni. Ci colpisce anche il degrado di cui, nuovamente, è vittima questa zona del centro storico. È forse una zona dove chiunque, indisturbato, può permettersi di scrivere qualunque oscenità e restare impunito? – sottolinea il capogruppo a Imola del partito di Giorgia Meloni -. Nei prossimi giorni valuteremo di sporgere regolare denuncia contro ignoti come dovere civico nei confronti delle istituzioni e di quel dialogo democratico che trova la propria sede ai gruppi consiliari poco distanti da via Appia, ma anche per tutelare la mia e nostra persona ed il nostro gruppo politico, che sono stati offesi con rappresentazioni gravissime, alle quali peraltro si associa una vile bestemmia, che ricordo, oltre ad offendere il senso religioso dei cattolici e più in generale di tutti i credenti, è punita a norma di legge”.

Nicolas Vacchi, capogruppo a Imola di Fratelli d’Italia

“Voglio esprimere la solidarietà e la vicinanza della città, dell’Amministrazione e mia personale ai consiglieri comunali del gruppo “Fratelli d’Italia Imola” per l’atto vandalico, offensivo e inaccettabile, di cui sono stati oggetto nella loro bacheca pubblica – scrive il sindaco Marco Panieri -. Condanno fermamente quanto successo, poiché l’essenza della democrazia risiede nella possibilità di esprimere liberamente le proprie opinioni e partecipare in modo civile al dibattito pubblico. Atti di vandalismo come questo sono un affronto non solo ad una parte, ma all’intero spirito democratico che caratterizza la nostra comunità. Anche se le opinioni politiche ci vedono contrapposti, oggi ci uniamo e ci uniremo sempre per rifiutare qualsiasi forma di violenza e per promuovere un dialogo costruttivo basato sul rispetto reciproco in ogni forma. Solo così potremo costruire un futuro migliore e sicuro per ciascuno, che sia basato sulla democrazia, il rispetto, il dialogo, la giustizia, la solidarietà e la pace. Questi sono i valori della Città di Imola e sono certo che saremo sempre coesi nel difenderli”.

“Come Presidente del consiglio comunale di Imola esprimo la più ferma condanna per le scritte offensive e ingiuriose che hanno preso di mira la bacheca del Gruppo consiliare di Fratelli d’Italia – dichiara Roberto Visani -. Il confronto, anche acceso, rappresenta il sale della democrazia ma non deve mai mancare il rispetto verso tutti coloro che si impegnano nei partiti politici”.