Castel San Pietro (Bo). Appuntamento da non perdere giovedì 24 agosto alle 18 nel Lungofiume Sillaro, presso la Fonte Fegatella, con il concerto “Le voci del fiume”, del trio vocale “Le Croque Madame”, composto da Debora Bettoli, Ilaria Petrantuono, Sabrina Mungari.

Come riporta la pagina Facebook del gruppo, il trio prende il nome dall’irresistibile e croccante toast francese, “street food” per eccellenza e “unisce vari ingredienti musicali attraverso le culture di diversi paesi, quali: Italia, Francia, Stati Uniti, Brasile, Sud America, Portogallo. Un viaggio dallo Swing, alla Bossa, fino ai canti popolari del Sud Italia. Un mix scoppiettante e divertente dal tocco tutto femminile”.

Il concerto, gratuito, è il terzo dei quattro eventi in programma nel territorio del Comune di Castel San Pietro Terme del festival In mezzo scorre il fiume”, percorsi fra musica e natura con la direzione artistica di Luisa Cottifogli e con il patrocinio del Comune Castel San Pietro Terme, che è partner della manifestazione sin dalla sua nascita nel 2020. Gli eventi sono inseriti nel prestigioso cartellone di Entroterre Festival, oltre che in quello di Bologna Estate.

Info: 351 6812880 – [email protected]

“In mezzo scorre il fiume” si concluderà venerdì 1 settembre, con la festa finale che si terrà a Gallo Bolognese, frazione di Castel San Pietro Terme, nel ristorante Ippocampus, via Mori 2300. In programma alle ore 21 il concerto dei “Detuners”, con Marco Dondini, Andrea Raffini, Antonio Diez, Daniele Donati, preceduto dalla cena alle ore 19,30 (prenotazioni per la cena: tel. 051 946831).

Il primo evento nel territorio castellano di questa rassegna era stato il concerto “Madrugada, un’alba brasiliana sui calanchi” con Daniella Firpo (voce, chitarra) e Marco Lobo (percussionista di Milton Nascimento) tenuto fra i calanchi di Molino Nuovo, dopo una suggestiva camminata all’alba del 30 luglio. Il secondo evento “L’anima in festa, campane e voci angeliche” ha presentato il 5 agosto a Varignana le antiche sequenze dei Campanari di Poggio e il concerto dell’ensemble Mulieris Voces, diretto dal Maestro Edoardo Materassi, preceduti dalla visita alla cripta della chiesa di San Lorenzo.

Per informazioni sulla rassegna: cell: 351 681 2880; mail: [email protected]https://www.luisacottifogli.com/news/in-mezzo-scorre-fiume-23-programma/

Aggiornamenti sugli eventi organizzati o patrocinati dal Comune di Castel San Pietro Terme sui canali istituzionali: sito web www.cspietro.it, Facebook www.facebook.com/cspietro/, Youtube https://www.youtube.com/user/comunecspt e Instagram