Bologna. Manca la certezza dei tempi, ma “diamo un giudizio tutto sommato positivo, non sono mancate le rassicurazioni sia sull’operatività sia sui possibili ristori”, ha affermato Davide Servadei, presidente di Confartigianato Emilia Romagna, in conclusione dell’incontro che si è svolto giovedì 31 agosto nella sede della Regione Emilia Romagna tra il generale Francesco Paolo Figliuolo, il presidente della Regione Stefano Bonaccini e le parti sociali.
“La struttura del Commissario straordinario sta mettendo a punto tre ordinanze, una per i soggetti attuatori, una per le famiglie e una per le imprese. Il concetto espresso è che si vogliono perimetrare bene i danni da ristorare, per arrivare ai rimborsi fino al 100%. Così ha detto il generale riprendendo le parole del Presidente di Consiglio Giorgia Meloni. In merito alle risorse e alle tempistiche, il loro aumento dipenderà dalla valutazione dei danni e comunque, ha rassicurato, che si agirà nel minore tempo possibile e a tutti sarà riconosciuto il dovuto”, ha aggiunto Servadei.
In merito alla valutazione dei danni “Figliuolo ci ha confermato che in tempi brevissimi arriverà la modulistica da compilare da parte delle imprese su una piattaforma che quasi certamente sarà Invitalia, l’ Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa – ha precisato Amilcare Renzi, segretario regionale di Confartigianato -. Figliuolo ha poi aggiunto, inoltre, che si muoveranno all’interno di regole certe e cercheranno di velocizzare il più possibile i tempi. D’altra parte il generale ha sottolineato che appena nominato si è subito mosso e tempo non ne è stato perso”.