Imola. Ritorna, venerdì 22 settembre alle 18 alla Sala di Palazzo Sersanti, il Premio La Lucerna d’oro per arte, cultura e spettacolo intitolato a Valerio Berardi, ideatore dell’iniziativa, scomparso nel 2017. L’evento giunto alla 17esima edizione, è promosso dall’Associazione culturale “Giuseppe Scarabelli” di Imola con il contributo della Città di Imola e della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola. “Abbiamo scelto anche quest’anno – precisa Liliana Vivoli, presidente dell’Associazione culturale “Giuseppe Scarabelli” di Imola – di allargare lo sguardo oltre il confine del nostro territorio per valorizzare l’”imolesità” che si è affermata anche lontano dal territorio di origine, pur mantenendo con essa un forte legame”.
La lucerna d’oro 2023 sarà conferita a Valerio Baroncini, giornalista nato a Castel San Pietro Terme, da ottobre 2021 è vice direttore de Il Resto del Carlino e coordina le redazioni dal Veneto alle Marche. A lui la Lucerna d’oro per aver testimoniato la realtà dei territori valorizzando anche gli aspetti culturali. Anche a lui, sarà consegnata la lucerna dorata dagli artisti della Cooperativa Ceramica di Imola. A Valerio Berardi il ringraziamento dell’Associazione e, siamo sicuri, anche di tutta la cittadinanza imola. La premiazione sarà seguita dal concerto di Silvia De Santis accompagnata al pianoforte da Fabrian. Al termine dell’evento seguirà un brindisi.