Castel San Pietro Terme (Bo). Presentato il cartellone della stagione teatrale 2023 – 2024 al Cassero, teatro comunale di Castel San Pietro Terme. Sono due le rassegne in programma organizzate dalla Bottega del Buonumore, guidata dal direttore artisitico Davide Dalfiume.
“Risate al Cassero”, il tradizionale appuntamento con teatro comico arrivato quest’anno alla sua XV edizione, quest’anno comprenderà 6 nuovi spettacoli in abbonamento tutti da ridere.
La seconda: la rassegna “Teatro per tutti”, un cartellone ibrido con un abbonamento breve di 5 spettacoli, 3 spettacoli di prosa (uno sul tema della violenza contro le donne e due di prosa contemporanea) e 2 spettacoli comici per chi vuole sì divertirsi, ma anche un’occasione di riflessione su importanti temi di attualità.
Oltre a questi due abbonamenti c’è anche la possibilità di abbonarsi alla stagione completa per vedere tutti gli 11 spettacoli del cartellone, a un prezzo veramente vantaggioso.
“Risate al Cassero”
La rassegna affronta anche quest’anno tematiche di interesse sociale. Spesso, negli anni passati, la comicità è stata derubricata a espressione teatrale di serie b, ma non lo è. E questi spettacoli sono la dimostrazione del fatto che anche questo linguaggio teatrale possa essere usato per fare riflettere sul mondo in cui viviamo.
A inaugurare la stagione comica sarà Gene Gnocchi sabato 21 ottobre con lo spettacolo Il nulla.
A seguire sabato 11 novembre Francesco Arienzo porterà in scena lo spettacolo Dr. Disagio.
Martedì 26 dicembre il duo Marco Dondarini e Davide Dalfiume si esibiranno in “Chi ce l’ha fatto fare?”. Sabato 3 febbraio Gianluca De Angelis ci porterà il suo spettacolo Storie Metropolitane e altre … .
Sabato 2 marzo Stefano Bellani si esibirà in Quattro meno al genitore. Chiude la stagione Davide Dalfiume con Kit comico per tempi moderni, uno spettacolo realizzato insieme agli allievi dei suoi corsi di comicità sabato 13 aprile.
Teatro per tutti
La stagione inizia venerdì 24 novembre e celebra in anticipo la ricorrenza della “Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne” con lo spettacolo Cassandra, un mix di teatro, danza e musiche epiche con la bravissima attrice Silvia Priori che lo scorso anno aveva recitato in Elena di Sparta.
A seguire sabato 9 dicembre sarà presente il narratore Roberto Mercadini (ha lavorato con Geppi Cucciari nella trasmissione di Rai 3 Splendida Cornice lo scorso inverno) che porterà in scena lo spettacolo Fuoco Nero Su Fuoco Bianco tratto dalla Bibbia ebraica.
Si prosegue sabato 20 gennaio con lo spettacolo Sandro, che ripercorre la storia di Sandro Pertini, che aveva vissuto la guerra partigiana e la prigionia sotto il fascismo.
Si passa al registro comico sabato 17 febbraio con il canta-attore Sergio Casabianca che porta in scena Non ci resta che ridere e chiude la rassegna sabato 16 marzo Sergio Viglianese con Dio perdona, ll meccanico no.
Scarica il programma completo >>>>
Fuori abbonamento lo spettacolo pomeridiano del 26 dicembre e la serata di Capodanno. Un evento diventato un must, un riferimento per gli amanti della comicità nel nostro territorio, che ci fa iniziare l’anno nuovo col piede giusto, la voglia di essere positivi e non farci portare via il sorriso
Biglietti
Abbonamenti: fino a venerdì 8 ottobre, dalle ore 10 alle 13 e dalle 17 alle 19 telefonicamente con pagamento tramite bonifico.
Gli abbonati potranno usufruire della riduzione sui biglietti delle altre stagioni teatrali nei teatri gestiti dalla Bottega del Buonumore.
Riduzioni: giovani fino a 25 anni – adulti sopra i 65 anni
Diversamente abili: le persone con disabilità superiore al 67% hanno diritto alla tariffa ridotta – se al 100% ingresso omaggio e biglietto ridotto all’accompagnatore.
Soci Emergency – Soci Libera – Soci Circoli Aziendali convenzionati (dipendenti Hera, Soci Università Aperta di Imola, Ausl 23, Seacoop). Per potere usufruire delle agevolazioni occorrerà esibire le relative tessere associative.
La biglietteria sarà aperta solo il giorno dello spettacolo dalle ore 18 alle 21.
I biglietti prenotati telefonicamente non ritirati entro le ore 20 della giornata di spettacolo saranno rimessi in vendita.
Per informazioni: dalle 17 alle 19 tel. 0542.43273 oppure cell. 353.4045498 o via mail a: [email protected]