Dozza (Bo). Terzo appuntamento del “Teatro delle storie” al teatro comunale di Dozza, venerdì 16 febbraio, ore 20.30, con Davide Dalfiume che presenta l’incontro col regista Ambrogio Lo Giudice a cui seguirà la proiezione del film: “I ragazzi dello Zecchino d’oro”. Nel cast: Matilda De Angelis, Gabriele Lo Giudice, Maya Sansa, Antonio Gerardi, Valentina Cervi, Eros Galbiati, Simone Gandolfo, Saul Nanni, Bob Messini, (2019).
Parteciperà alla serata la sorella di Mariele Ventre, fondatrice nel 1963 del Piccolo Coro dell’Antoniano che con lo Zecchino d’Oro costituì un binomio quasi indissolubile. Al Piccolo Coro e alla musica per i bambini Mariele Ventre dedicò tutta la vita. Nel 1979, nel corso della 22ª edizione dello Zecchino d’Oro, il periodico TV Sorrisi e Canzoni le assegnò il Telegatto per aver reso il Piccolo Coro una realtà mondiale.
Il film racconta la storia di un bambino di 9 anni, Mimmo, dal carattere difficile, figlio di immigrati siciliani trasferitisi a Bologna negli anni ’60, che alla scuola e allo studio preferisce la vita di strada nella banda di suo fratello maggiore Sebastiano. Ha però un orecchio assoluto e illustri doti canore.
Su consiglio del suo insegnante e nella speranza che possa responsabilizzarlo, la madre porta Mimmo al provino per un concorso canoro che rappresenterà l’inizio di uno spettacolo destinato a entrare nella storia della televisione e del paese: lo Zecchino d’Oro.
Mimmo viene scelto insieme ad altri bambini, tra cui Gaetano, figlio di un carabiniere e di una madre ambiziosissima, e Caterina, figlia di importanti imprenditori, i quali diventano presto amici per la pelle (grande amicizia si instaura tra Mimmo e Caterina), e sotto la guida di Mariele Ventre, giovane donna chiamata a creare un coro di piccole voci, diventeranno sempre più bravi.
Mariele, insieme a Cino Tortorella, accompagna i ragazzi alla prima esibizione canora in televisione. Due anni dopo si costituirà una formazione stabile che diventerà una vera e propria scuola di musica e di vita: il Piccolo Coro dell’Antoniano. Il successo del coro viene confermato con la registrazione della sigla di Canzonissima.
Ambrogio Lo Giudice, che da bambino è stato corista del Piccolo Coro dell’Antoniano diretto da Mariele Ventre, è un regista sia di videoclip che di cinema. È stato nominato due volte agli MTV Awards nella categoria “miglior video dell’anno” con “Penso Positivo” nel 1995 e “L’ombelico del mondo” nel 1997, tutti e due di Jovanotti. Ha vinto una Grolla d’Oro nel 1989 con “Vita” di Lucio Dalla-Gianni Morandi per il miglior videoclip dell’anno. Tra i premi ricevuti: “Rimini Cinema” per il video di “Qua Qua Quando” di Francesco Baccini. Ha diretto i film: Prima dammi un bacio (2003), Ovunque tu sia (2008), Artemisia Sanchez (2008), David Copperfield (2009), Terra ribelle (2012), Tutta la musica del cuore (2013, I ragazzi dello Zecchino d’Oro (2019).