“Sere d’estate”, a Castel Bolognese cartoline e storie postali
Appuntamento mercoledì 3 agosto, ore 21, nel chiostro della Residenza comunale.
3 Ago 2022 | 0
Appuntamento mercoledì 3 agosto, ore 21, nel chiostro della Residenza comunale.
29 Lug 2022 | 0
Weekend gastronomico dedicato alla Romagna e alle sue specialità.
26 Lug 2022 | 0
Un racconto musicale che accompagnerà il pubblico in un viaggio fantastico durato 50 anni interpretato e suonato dal vivo con i Bowie Dreams. Appuntamento il 7 agosto, ore 21, cortile del teatro Baraccano.
25 Lug 2022 | 0
Appuntamento domenica 7 agosto con la rassegna dedicata al jazz promossi e ospitati dalla Casa del Fiume in collaborazione con il Combo Jazz Club.
20 Giu 2022 | 0
Sarà un omaggio al compositore argentino Astor Piazzolla ad inaugurare l’undicesima edizione della rassegna musicale estiva.
20 Giu 2022 | 0
Imola. Il percorso è strutturato come un grande racconto per immagini realizzato dal fotografo Mirco Lazzari.
20 Giu 2022 | 0
Film, registi e attori per le serate d’estate all’arena.
20 Giu 2022 | 0
Una rassegna di eventi musicali, organizzata dall’associazione Luge20 con il sostegno della Bcc della Romagna Occidentale.
17 Giu 2022 | 0
Fino al 26 giugno spettacoli e laboratori per bambine, bambini e adolescenti al Magazzino Verde.
15 Giu 2022 | 0
Il 18 giugno la “Festa di inizio estate” con i gemelli tedeschi.
15 Giu 2022 | 0
Imola. Concerto proposto dalla Fondazione Gottarelli, sabato 18 giugno ore 21 al parco Verziere delle Monache (via Caterina Sforza 5).
14 Giu 2022 | 0
Appuntamento giovedì 16 giugno, ore 19.30, nell’Osteria di Dozza (via XX Settembre 19). Si tratta dell’opera prima di Giacomo Pozzi.
Sostieni Leggilanotizia »
Un progetto di giornalismo partecipato
Scopri come >>>>
L’omelia del vescovo Giovanni Mosciatti in occasione della festa di San Cassiano
Intervista al candidato imolese per il Senato alle Parlamentarie del Movimento 5 stelle.
Imola. La consigliera Serena Bugani lascia la Lega per entrare in Fratelli d’Italia criticando la gestione del Carroccio in città e andando a rafforzare il gruppo di Fdi in consiglio comunale…
di Marco Panieri sindaco di Imola
Da “Il giornalino di Gian Burrasca” Lina Wertmüller trasse nel 1964 l’omonimo sceneggiato televisivo musicale, prodotto dalla Rai, con Rita Pavone.
“Lo Scaffale della Domenica” tornerà a settembre, dopo la pausa estiva.
di Roberta Giacometti
Imola. La svolta di uno dei ristoranti storici più amati d’Italia. Max Mascia introduce una nuova dimensione: l’interazione con i commensali in cucina.
Tra le opere in mostra “La Mungitura”, capolavoro di Roberto Sebastian Matta, vincitore della prima edizione del Muro Dipinto di Dozza nel 1965.
Promuovi la tua attività »
Contatta il nostro ufficio commerciale per avere una proposta.