“Conflitti e guerre private nel ‘400”, un convegno nell’Abbazia di Valsenio
Casola Valsenio. Il convegno è previsto per il 4 settembre, ore 15, organizzato dalla Consorteria Ceroni.
27 Ago 2021 | 0
Casola Valsenio. Il convegno è previsto per il 4 settembre, ore 15, organizzato dalla Consorteria Ceroni.
20 Ago 2021 | 0
Dopo il Canto di Ulisse, la bellissima storia di Paolo e Francesca e gli Ignavi, Valter Galavotti ci accompagna alla scoperta di Dante e alle radici della sua opera.
14 Ago 2021 | 0
Appuntamento nella serata di domenica 22 agosto nel chiostro di Santa Maria Foris Portam.
18 Lug 2021 | 0
Imola. Appuntamento mercoledì 21 luglio, ore 21, nel prato retrostante la tensostruttura del centro sociale di via Punta 24
3 Mag 2021 | 1
Terzo e ultimo video (sperando che l’autore ci ripensi) della rilettura in slang italiano – romagnolo – imolese dell’Inferno a cura di Valter Galavotti.
2 Apr 2021 | 0
Rilettura in slang italiano – romagnolo – imolese a cura di Valter Galavotti.
25 Mar 2021 | 2
Ho registrato a braccio senza seguire nessuno schema o testo preparato in precedenza, seguendo semplicemente l’istinto e la fantasia.
di Valter Galavotti
23 Mar 2021 | 0
Le iniziative organizzate dalla Pro loco in occasione del 25 marzo, la giornata nazionale dedicata al sommo poeta.
14 Mar 2021 | 0
In occasione del 700º anniversario dalla morte Faenza propone dal 20 marzo cinque giorni di appuntamenti.
10 Mar 2021 | 0
Imola. Sabato 13 marzo alle 10 sulle pagine facebook della Biblioteca comunale e del Comune sarà trasmessa in streaming la presentazione del manoscritto “Parigi-Imola”…
16 Feb 2021 | 0
Al via le iniziative nel VII centenario di Dante. Un percorso virtuale per tre mostre fra il MAR, la Biblioteca Classense e la Chiesa di S. Romualdo, in attesa di tornare alle visite in presenza.
16 Gen 2021 | 0
Un programma che si sviluppa su un arco temporale di molti mesi ed è orientato alla partecipazione e che si pone l’obiettivo di “portare Dante alle persone”.
Sostieni Leggilanotizia »
Un progetto di giornalismo partecipato
Scopri come >>>>
L’omelia del vescovo Giovanni Mosciatti in occasione della festa di San Cassiano
Intervista al candidato imolese per il Senato alle Parlamentarie del Movimento 5 stelle.
Imola. La consigliera Serena Bugani lascia la Lega per entrare in Fratelli d’Italia criticando la gestione del Carroccio in città e andando a rafforzare il gruppo di Fdi in consiglio comunale…
di Marco Panieri sindaco di Imola
Da “Il giornalino di Gian Burrasca” Lina Wertmüller trasse nel 1964 l’omonimo sceneggiato televisivo musicale, prodotto dalla Rai, con Rita Pavone.
“Lo Scaffale della Domenica” tornerà a settembre, dopo la pausa estiva.
di Roberta Giacometti
Imola. La svolta di uno dei ristoranti storici più amati d’Italia. Max Mascia introduce una nuova dimensione: l’interazione con i commensali in cucina.
Tra le opere in mostra “La Mungitura”, capolavoro di Roberto Sebastian Matta, vincitore della prima edizione del Muro Dipinto di Dozza nel 1965.
Promuovi la tua attività »
Contatta il nostro ufficio commerciale per avere una proposta.