“Migranda”, progetto di Trama di terre per le migranti richiedenti asilo
Imola. “Migranda: diritti e pratiche di accoglienza in una prospettiva interculturale di genere” è un progetto dell’associazione Trama di terre finanziato…
13 Gen 2021 | 1
Imola. “Migranda: diritti e pratiche di accoglienza in una prospettiva interculturale di genere” è un progetto dell’associazione Trama di terre finanziato…
29 Nov 2020 | 0
Imola. Incontro lunedì 30 novembre, ore 18, organizzato dall’associazione e Centro antiviolenza PerLeDonne.
21 Nov 2020 | 0
Imola. In occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, sarà proiettata un’immagine vicino alla Rocca…
13 Nov 2020 | 0
L’aggravarsi della curva dei contagi di queste settimane ha costretto l’Associazione Trama di...
9 Nov 2020 | 0
La prima donna vicepresidente degli Stati Uniti. Un evento storico.
di Virna Gioiellieri
28 Ott 2020 | 0
La rete delle donne Imola incontra domani sera Giovedì 29 ottobre alle 20,30 le neoassessore...
Sostieni Leggilanotizia »
Un progetto di giornalismo partecipato
Scopri come >>>>
Imola. Si tratta di un’operazione di screening su tutto il polo tecnologico (liceo tecnologico, Itis, Ipsia) per trovare eventualmente subito persone positive al Coronavirus.
Imola. Una giornata intera dedicata alla memoria dello sterminio dei nazisti nei campi di concentramento culminata nel consiglio comunale straordinario…
Imola. Purtroppo dopo le case di riposo per anziani dove finalmente ci si è messa una pezza, i focolai da Coronavirus prosperano in diverse scuole del circondario…
Imola. La giunta comunale ha approvato il 26 gennaio il calendario delle attività di pista dell’autodromo in gennaio e febbraio. Intervista all’assessore Elena Penazzi,..
Faenza. Proposte dalla tradizione romagnola curate da Giuliana Pisotti per contribuire a portare sulle tavole romagnole gusto, amore e tradizione.
Itinerari a cura di Venerio Montevecchi.
Bologna. Un libro di Giacomo e Giuseppe Savini, con la prefazione di Antonio Faeti, fa parlare gli ultimi testimoni della Grande Guerra: gli ottantenni di oggi, bambini a quei tempi.
Promuovi la tua attività »
Contatta il nostro ufficio commerciale per avere una proposta.