“Basta con gli agguati”, un appello per sostenere l’azione del Governo
In poche ore l’appello “Basta con gli agguati” ha raccolto più di ottomila firme. Per la...
3 Mag 2020 | 0
In poche ore l’appello “Basta con gli agguati” ha raccolto più di ottomila firme. Per la...
23 Apr 2019 | 1
La “sostenibilità” è la prima parola che possiamo usare per parlare ancora del convegno che la Cia...
16 Apr 2019 | 0
Avrebbero bisogno di buoni esempi perché così come ammirano la serietà di chi sta al di là della scrivania, quando questi trasmette pratico realismo, tanto possono odiare i “mandatari” poco verosimili e avversi alle passioni su...
16 Apr 2019 | 1
Il fanatismo, questo bastardo tra spirito e forza bruta. (Erasmo da Rotterdam) La posta in gioco è alta. Va ben oltre la portata del reclamizzatissimo meeting di Verona. I media, noi, tutti abbiamo trasformato una sardina in una...
9 Apr 2019 | 0
Tanto i populisti e sovranisti del nord europa come il dramma Brexit, così gli ultrapopulisti della Le Pen in Francia quanto quelli spagnoli, austriaci e italiani soffiano sul vento dell’euroscetticismo, la neo presidente...
9 Apr 2019 | 1
Dovrebbe essere approvato entro aprile un provvedimento della Regione per permettere ai Comuni la scelta di ridurre del 10% l’affitto per chi vive da solo in casa popolare con un Isee inferiore a 17mila euro. Non possiamo che...
Sostieni Leggilanotizia »
Un progetto di giornalismo partecipato
Scopri come >>>>
Imola. Da quando c’è la pandemia da Coronavirus, sono in aumento le persone in ansia, difficoltà e depressione. Così l’Ausl ha deciso di dedicare un numero telefonico…
Imola. Continueranno ad andare a scuola al 50% con turni, almeno fino a febbraio, gli studenti delle scuole superiori della regione e quindi pure quelli imolesi…
“Dobbiamo continuare a regalare sogni e restituire alle persone la possibilità di fare un bagno in mare, nessuno escluso”.
di Tiziano Conti
Faenza. Proposte dalla tradizione romagnola curate da Giuliana Pisotti per contribuire a portare sulle tavole romagnole gusto, amore e tradizione.
Itinerari a cura di Venerio Montevecchi.
Mascherini è stato sindaco del comune della Pietra Serena dal 1995 al 2004, nella complessa fase di gestione della costruzione dell’Alta Velocità.
Promuovi la tua attività »
Contatta il nostro ufficio commerciale per avere una proposta.