Venezia, a “Nomadland” di Chloé Zhao (Usa) il Leone d’oro
A “Nomadland” di Chloé Zhao (Usa) il Leone d’oro: tutto come da pronostico o quasi…
12 Set 2020 | 0
A “Nomadland” di Chloé Zhao (Usa) il Leone d’oro: tutto come da pronostico o quasi…
12 Set 2020 | 0
Mostra del cinema di Venezia.
12 Set 2020 | 0
Le sperequazioni economiche e sociali si stanno espandendo e stanno diventando insostenibili…
11 Set 2020 | 0
Un poetico e tradizionale road movie dove i protagonisti sono i nuovi “houseless”…
8 Set 2020 | 0
Notturno, Kurdistan, la Siria e l’Iraq sono i posti dove Rosi si è recato girando per tre anni a raccogliere le immagini proposte nel suo documentario…
7 Set 2020 | 0
Siamo tutti divisi tra una sfera razionale e una sfera emotiva che tante volte fanno a pugni…
7 Set 2020 | 0
Sesso, droga e rock ‘n’ roll, in nord Africa. Sorprendenti i temi trattati dal cinema del regista marocchino…
7 Set 2020 | 0
Venezia, 7 settembre 2020. “Cari Compagni!” è il nuovo film del regista Andrei Konchalovsky...
6 Set 2020 | 0
Un film brillante della regista tunisina Kaouther Ben Hania…
6 Set 2020 | 0
“Saremo gli stessi di prima dopo una tragedia? Riusciremo a trovare qualcuno che ci accompagni nella caduta libera del dolore?
5 Set 2020 | 0
Il suo nuovo film Sportin’ Life presentato Fuori Concorso alla 77. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia…
5 Set 2020 | 0
Amore e guerra. I primi due film presentati alla Selezione ufficiale di Venezia 77…
Sostieni Leggilanotizia »
Un progetto di giornalismo partecipato
Scopri come >>>>
Il 25 settembre si vota per fermare Terminator La
di Giuseppe Vassura
Le previsioni per la provincia di Bologna indicano situazioni di possibile disagio per il grande caldo sul territorio dell’Imolese nei prossimi giorni. Ecco cosa fare per resistere.
Imola. È stata inaugurata il 29 luglio pomeriggio la palestra robotizzata dell’Istituto, 120 metri quadri che permetteranno di aumentare ulteriormente l’intensità dei trattamenti per i pazienti…
Da “Il giornalino di Gian Burrasca” Lina Wertmüller trasse nel 1964 l’omonimo sceneggiato televisivo musicale, prodotto dalla Rai, con Rita Pavone.
“Lo Scaffale della Domenica” tornerà a settembre, dopo la pausa estiva.
di Roberta Giacometti
Imola. La svolta di uno dei ristoranti storici più amati d’Italia. Max Mascia introduce una nuova dimensione: l’interazione con i commensali in cucina.
Tra le opere in mostra “La Mungitura”, capolavoro di Roberto Sebastian Matta, vincitore della prima edizione del Muro Dipinto di Dozza nel 1965.
Promuovi la tua attività »
Contatta il nostro ufficio commerciale per avere una proposta.