A 10 anni ha dato a tutti una lezione di vita
di Tiziano Conti
13 Lug 2022 | 0
Dopo la raccolta differenziata sono state rigenerate dagli artigiani di Cna tornando così a nuova vita, perfettamente funzionanti.
20 Giu 2022 | 0
Bologna. Concluso il progetto “Scoop” in tutta la regione.
10 Giu 2022 | 0
La storia di Flavio Patriarca, 25 anni, ora praticante avvocato in uno studio legale, dopo un’infanzia difficile.
6 Giu 2022 | 0
Imola. Edito dalla casa editrice “Tempo al Libro” di Faenza, il romanzo del giovane scrittore imolese “riesce a penetrare nell’animo del lettore e depositarsi come la poesia delle sue parole”.
26 Mag 2022 | 0
Cantautore, imitatore, ballerino, comico, sportivo, oggi al massimo livello: tutti i personaggi conducono ad un solo e unico uomo, il fantasista Christian Gasperini.
11 Mag 2022 | 0
Sofia Michieli, 26 anni, produce fragole. Ha assunto 6 aiutanti dai 20 ai 40 anni rimasti senza lavoro a causa del Coronavirus.
5 Mag 2022 | 0
La sua pratica è consigliata a uomini e donne e permette di raggiungere risultati estetici, e mentali allo stesso tempo, senza l’ausilio di pesi.
19 Apr 2022 | 0
Un marchio nato nel 2007 dall’idea della manager bancaria Luciana Delle Donne, che ha lascito la sua carriera per dedicarsi all’economia sociale.
15 Apr 2022 | 0
Cinque asset che hanno portato Tecnostudi, agenzia di comunicazione, ad avanzare sul mercato da ben 43 anni.
5 Apr 2022 | 0
Imola. Don Beppe Tagariello, guida fisica e spirituale dell’Oratorio, ci parla delle attività di solidarietà e socialità con una forte attenzione ai difficili momenti attuali.
15 Mar 2022 | 0
Bagnacavallo (RA). Iniziato per gioco, è diventato un appuntamento fisso sul sito del produttore Domenico Errani.
Sostieni Leggilanotizia »
Un progetto di giornalismo partecipato
Scopri come >>>>
L’omelia del vescovo Giovanni Mosciatti in occasione della festa di San Cassiano
Intervista al candidato imolese per il Senato alle Parlamentarie del Movimento 5 stelle.
Imola. La consigliera Serena Bugani lascia la Lega per entrare in Fratelli d’Italia criticando la gestione del Carroccio in città e andando a rafforzare il gruppo di Fdi in consiglio comunale…
di Marco Panieri sindaco di Imola
Da “Il giornalino di Gian Burrasca” Lina Wertmüller trasse nel 1964 l’omonimo sceneggiato televisivo musicale, prodotto dalla Rai, con Rita Pavone.
“Lo Scaffale della Domenica” tornerà a settembre, dopo la pausa estiva.
di Roberta Giacometti
Imola. La svolta di uno dei ristoranti storici più amati d’Italia. Max Mascia introduce una nuova dimensione: l’interazione con i commensali in cucina.
Tra le opere in mostra “La Mungitura”, capolavoro di Roberto Sebastian Matta, vincitore della prima edizione del Muro Dipinto di Dozza nel 1965.
Promuovi la tua attività »
Contatta il nostro ufficio commerciale per avere una proposta.