Il valore della semplicità
Da “Il giornalino di Gian Burrasca” Lina Wertmüller trasse nel 1964 l’omonimo sceneggiato televisivo musicale, prodotto dalla Rai, con Rita Pavone.
“Lo Scaffale della Domenica” tornerà a settembre, dopo la pausa estiva.
24 Lug 2022 | 0
Da “Il giornalino di Gian Burrasca” Lina Wertmüller trasse nel 1964 l’omonimo sceneggiato televisivo musicale, prodotto dalla Rai, con Rita Pavone.
“Lo Scaffale della Domenica” tornerà a settembre, dopo la pausa estiva.
17 Lug 2022 | 0
“Il circolo Pickwick” di Charles Dickens fu pubblicato a fascicoli in rivista, in 19 puntate, dal marzo 1836 ad ottobre 1837.
10 Lug 2022 | 0
“Il bar sotto il mare” di Stefano Benni è uscito per la prima volta da Feltrinelli nel 1987.
3 Lug 2022 | 0
Il romanzo umoristico “Tre uomini in barca” di Jerome K. Jerome fin dalla sua prima edizione del 1889 ottenne un enorme successo.
26 Giu 2022 | 0
12 Giu 2022 | 0
Il romanzo “Acqua buia “ di Joe Lansdale si muove a metà strada fra l’affresco sociale, l’introspezione intimista e un’accesa atmosfera gotica.
5 Giu 2022 | 0
Il romanzo “Frankenstein” pubblicato nel 1818 e scritto a soli 19 anni dalla britannica Mary Shelley si può considerare il prototipo del gotico e del fantascientifico.
29 Mag 2022 | 0
Dal romanzo di grande successo “Follia” (1998) di Patrick McGrath è stato tratto nel 2005 il film omonimo, per la regia di David Mackenzie, con Natasha Richardson, Marton Csokas, Ian McKellen e Hugh Bonneville.
22 Mag 2022 | 0
Il romanzo giovanile “Un inverno tra i ghiacci” del 1855 mette in mostra l’abilità narrativa del 27enne Jules Verne.
15 Mag 2022 | 0
La straordinaria vita di un avventuriero raccontata in romanzi dal ritmo incalzante e serrato.
8 Mag 2022 | 0
“L’isola del tesoro” fu il primo successo di Stevenson, che ne iniziò la stesura a 30 anni, nelle Highlands scozzesi, nel 1881, in un cottage di campagna, ispirato dall’acquerello della mappa di un’isola dipinto dal figliastro Lloyd Osbourne.
1 Mag 2022 | 0
I 41 racconti curati da Giorgio Bertone, proposti nell’antologia “Racconti di vento e di mare” (Einaudi, 2010), ci offrono un affresco della sfida dell’uomo contro il mare.
Sostieni Leggilanotizia »
Un progetto di giornalismo partecipato
Scopri come >>>>
L’omelia del vescovo Giovanni Mosciatti in occasione della festa di San Cassiano
Intervista al candidato imolese per il Senato alle Parlamentarie del Movimento 5 stelle.
Imola. La consigliera Serena Bugani lascia la Lega per entrare in Fratelli d’Italia criticando la gestione del Carroccio in città e andando a rafforzare il gruppo di Fdi in consiglio comunale…
di Marco Panieri sindaco di Imola
Da “Il giornalino di Gian Burrasca” Lina Wertmüller trasse nel 1964 l’omonimo sceneggiato televisivo musicale, prodotto dalla Rai, con Rita Pavone.
“Lo Scaffale della Domenica” tornerà a settembre, dopo la pausa estiva.
di Roberta Giacometti
Imola. La svolta di uno dei ristoranti storici più amati d’Italia. Max Mascia introduce una nuova dimensione: l’interazione con i commensali in cucina.
Tra le opere in mostra “La Mungitura”, capolavoro di Roberto Sebastian Matta, vincitore della prima edizione del Muro Dipinto di Dozza nel 1965.
Promuovi la tua attività »
Contatta il nostro ufficio commerciale per avere una proposta.