Museo dell’Abbandono, riapre a Forlì il centro visite
Forlì. Tanti gli eventi che accompagnano la stagione 2023. Si parte dal 4 marzo, con un tour che insegna ad abbinare alla visita dello spazio l’ascolto dei suoni.
Seleziona Pagina
28 Feb 2023 | 0
Forlì. Tanti gli eventi che accompagnano la stagione 2023. Si parte dal 4 marzo, con un tour che insegna ad abbinare alla visita dello spazio l’ascolto dei suoni.
18 Feb 2023 | 0
Imola. Due giorni di iniziativa a Palazzo Sersanti il 24 e 25 febbraio con la presenza di due studiosi del ramo: Daniela Muggia, tanatologa e docente, e il dott. Tupthen Tenzin, docente egli stesso e praticante laico.
25 Gen 2023 | 0
Borgo Tossignano (Bo). Il bando è rivolto ai ragazzi che frequentano il quarto o quinto anno della scuola media superiore. Gli elaborati vanno presentati entro il 13 maggio.
18 Ott 2022 | 0
Una proposta della Bcc Romagna occidentale.
14 Set 2022 | 0
Si terrà il 20 settembre alle 17.30 presso l’aula 1A del complesso dell’Ex Salesiani di Faenza l’open day in cui verrà illustrata la vasta offerta formativa.
4 Apr 2022 | 0
L’incontro destinato alle classi quarte le quinte di tutte le scuole superiori di Faenza ha visto la partecipazione di circa 230 studenti.
31 Dic 2021 | 0
Faenza. Filo conduttore del progetto è stato il racconto della manifestazione di rievocazione storica cittadina del Niballo Palio di Faenza, quale veicolo della cultura e delle tradizioni dell’Emilia-Romagna.
24 Nov 2021 | 0
Mercoledì 1 dicembre, ore 21, verrà inaugurata la mostra di Mauro Conti che prevede 12 tavole grafiche tratte da “Le città invisibili” di Italo Calvino.
21 Nov 2021 | 0
Bologna. Inaugurata nella sala Cappella Farnese di Palazzo D’Accursio la mostra “Partecipare la democrazia: storia del PCI in Emilia-Romagna”.
6 Nov 2021 | 0
Grazie alla disponibilità del Bar Stuzzicheria sarà possibile ammirare proprio a Giugnola i lavori che raccontano quel territorio.
30 Ago 2021 | 0
Incontri culturali al centro culturale in via Lippi 2/C a Imola. Sabato 4 settembre inaugurazione mostra di Angelo Manucci, incisore, ceramista e pittore.
30 Lug 2021 | 0
Prosegue il recupero della struttura storica grazie a un finanziamento del Gal attraverso fondi regionali. Ora l’inserimento nel progetto “Ciclovia del Senio”.
Sostieni Leggilanotizia »
Un progetto di giornalismo partecipato.
Scopri come >>>>
Il sindaco Marco Panieri, Cgil, Cisl e Uil territoriali, Spi Cgil, Fnp Cisl, Uilp Uil
Un’aggressione da parte di un branco di otto ragazzi.
di Silvia Zamboni
Con questa rubrica, sfruttando gli anniversari di alcune ricorrenze storiche, ripercorreremo le tappe principali che segnarono il passaggio dall’Italia liberale a quella fascista.
di Roberta Giacometti
In calendario 25 appuntamenti dall’inizio di marzo alla fine di luglio.
Promuovi la tua attività »
Contatta il nostro ufficio commerciale per avere una proposta.