A “Trama di terre” per il libro “Non voglio scendere! Femminismi a zonzo”
Imola. Sabato 21 Settembre, alle 16, nel Centro Interculturale delle donne di Trama di Terre, si terrà la presentazione del libro “Non voglio scendere! Femminismi a zonzo”…
20 Set 2019 | 1
Imola. Sabato 21 Settembre, alle 16, nel Centro Interculturale delle donne di Trama di Terre, si terrà la presentazione del libro “Non voglio scendere! Femminismi a zonzo”…
6 Feb 2018 | 0
Quanto è successo sabato scorso a Macerata è significativo del tempo in cui siamo. Un atto di...
24 Dic 2016 | 0
Uffa! Sono più di duemila anni che si ripete sempre la stessa storia: salgo la stessa scala di...
24 Set 2013 | 0
Alla fine questa storia debbo scriverla. Una storia piccola e qualsiasi, per le tante che scritte...
20 Ago 2013 | 0
Guardiaregia, m. 730 sul livello del mare, un piccolo comune annidato nell’Appennino del Molise ai...
25 Lug 2013 | 0
Di Alfredo Zanarini, la cui foto segnaletica comparve sul Supplemento al N. 29 del Bollettino...
24 Giu 2013 | 0
“J’ai deux amours mon pays et Paris…”Quando mia madre cantava a mezza voce quella canzone...
16 Giu 2013 | 0
Dalle nostre parti, fino a due o tre generazioni fa, le osterie e i caffè, frequentati da una...
Sostieni Leggilanotizia »
Un progetto di giornalismo partecipato
Scopri come >>>>
di Tiziano Conti
L’omelia del vescovo Giovanni Mosciatti in occasione della festa di San Cassiano
Intervista al candidato imolese per il Senato alle Parlamentarie del Movimento 5 stelle.
Imola. La consigliera Serena Bugani lascia la Lega per entrare in Fratelli d’Italia criticando la gestione del Carroccio in città e andando a rafforzare il gruppo di Fdi in consiglio comunale…
Da “Il giornalino di Gian Burrasca” Lina Wertmüller trasse nel 1964 l’omonimo sceneggiato televisivo musicale, prodotto dalla Rai, con Rita Pavone.
“Lo Scaffale della Domenica” tornerà a settembre, dopo la pausa estiva.
di Roberta Giacometti
Imola. La svolta di uno dei ristoranti storici più amati d’Italia. Max Mascia introduce una nuova dimensione: l’interazione con i commensali in cucina.
Tra le opere in mostra “La Mungitura”, capolavoro di Roberto Sebastian Matta, vincitore della prima edizione del Muro Dipinto di Dozza nel 1965.
Promuovi la tua attività »
Contatta il nostro ufficio commerciale per avere una proposta.