A “Trama di terre” per il libro “Non voglio scendere! Femminismi a zonzo”
Imola. Sabato 21 Settembre, alle 16, nel Centro Interculturale delle donne di Trama di Terre, si terrà la presentazione del libro “Non voglio scendere! Femminismi a zonzo”…
20 Set 2019 | 1
Imola. Sabato 21 Settembre, alle 16, nel Centro Interculturale delle donne di Trama di Terre, si terrà la presentazione del libro “Non voglio scendere! Femminismi a zonzo”…
6 Feb 2018 | 0
Quanto è successo sabato scorso a Macerata è significativo del tempo in cui siamo. Un atto di...
24 Dic 2016 | 0
Uffa! Sono più di duemila anni che si ripete sempre la stessa storia: salgo la stessa scala di...
24 Set 2013 | 0
Alla fine questa storia debbo scriverla. Una storia piccola e qualsiasi, per le tante che scritte...
20 Ago 2013 | 0
Guardiaregia, m. 730 sul livello del mare, un piccolo comune annidato nell’Appennino del Molise ai...
25 Lug 2013 | 0
Di Alfredo Zanarini, la cui foto segnaletica comparve sul Supplemento al N. 29 del Bollettino...
24 Giu 2013 | 0
“J’ai deux amours mon pays et Paris…”Quando mia madre cantava a mezza voce quella canzone...
16 Giu 2013 | 0
Dalle nostre parti, fino a due o tre generazioni fa, le osterie e i caffè, frequentati da una...
Sostieni Leggilanotizia »
Un progetto di giornalismo partecipato
Scopri come >>>>
Una proposta nata dalla community nata con lo scopo di tenere viva la memoria delle ottantacinque vittime della strage di Bologna.
Imola. Si firmano un po’ pomposamente “I Rappresentanti degli studenti”,
Imola. Il presidente di Cia Imola Giordano Zambrini ha incontrato i rappresentanti del gruppo “Imola coraggiosa” per parlare, in particolare, dei rapporti del Circondario con la città Metropolitana.
Imola. Il momento in cui la situazione emergenziale migliora leggermente è quello giusto per analizzare le cause che hanno provocato il focolaio nella Cra Baroncini…
Faenza. Proposte dalla tradizione romagnola curate da Giuliana Pisotti per contribuire a portare sulle tavole romagnole gusto, amore e tradizione.
Itinerari a cura di Venerio Montevecchi.
Mascherini è stato sindaco del comune della Pietra Serena dal 1995 al 2004, nella complessa fase di gestione della costruzione dell’Alta Velocità.
Promuovi la tua attività »
Contatta il nostro ufficio commerciale per avere una proposta.