Consigli di lettura della libreria Atlantide
Castel San Pietro Terme (BO). Il mese di aprile ha fatto capolino da pochi giorni, è tempo di...
9 Apr 2022 | 0
Castel San Pietro Terme (BO). Il mese di aprile ha fatto capolino da pochi giorni, è tempo di...
23 Mar 2022 | 0
Ecco i consigli di lettura primaverili da parte della libreria Atlantide di Castel San Pietro...
15 Gen 2021 | 0
Mascherini è stato sindaco del comune della Pietra Serena dal 1995 al 2004, nella complessa fase di gestione della costruzione dell’Alta Velocità.
28 Lug 2020 | 0
I consigli di lettura della libreria Atlantide di Castel San Pietro Terme per i più giovani (età dai 6 ai 13 anni).
24 Mag 2020 | 0
Un libro dalla terribile intensità, capace di “trovare la bellezza nel lato selvaggio”: grandi e promettenti sono le doti di questa autrice…
7 Apr 2020 | 0
Autore de “Il capitale nel XXI secolo”, 946 pagine fitte di grafici e tabelle, bestseller in Francia e negli Stati Uniti e tradotto in 40 lingue.
3 Feb 2020 | 0
I versi della giovane poetessa ripubblicati dopo quasi 140 anni da “Tempo al Libro”, con il patrocinio del Comune di Tredozio.
17 Lug 2019 | 0
Un romanzo fresco di stampa di Claudia Piñeiro, capace di offrire uno spaccato dell’Argentina ai giorni d’oggi.
5 Lug 2019 | 0
Una originale coppia di investigatori: un commissario molto bolognese e una monaca di clausura, un giallo ben congegnato condito da un velo di ironia.
2 Lug 2019 | 0
Una commedia a tratti divertente, a tratti triste, accattivante, di Marian Leky.
27 Giu 2019 | 0
“Persone normali” di Sally Rooney, “Il confine” di Don Winslow, “On the come up – questa è la mia voce” di Angie Thomas.
13 Mag 2019 | 0
Maurizio Garuti, Il segreto della cavallina storna, Minerva edizioni
Sostieni Leggilanotizia »
Un progetto di giornalismo partecipato
Scopri come >>>>
L’omelia del vescovo Giovanni Mosciatti in occasione della festa di San Cassiano
Intervista al candidato imolese per il Senato alle Parlamentarie del Movimento 5 stelle.
Imola. La consigliera Serena Bugani lascia la Lega per entrare in Fratelli d’Italia criticando la gestione del Carroccio in città e andando a rafforzare il gruppo di Fdi in consiglio comunale…
di Marco Panieri sindaco di Imola
Da “Il giornalino di Gian Burrasca” Lina Wertmüller trasse nel 1964 l’omonimo sceneggiato televisivo musicale, prodotto dalla Rai, con Rita Pavone.
“Lo Scaffale della Domenica” tornerà a settembre, dopo la pausa estiva.
di Roberta Giacometti
Imola. La svolta di uno dei ristoranti storici più amati d’Italia. Max Mascia introduce una nuova dimensione: l’interazione con i commensali in cucina.
Tra le opere in mostra “La Mungitura”, capolavoro di Roberto Sebastian Matta, vincitore della prima edizione del Muro Dipinto di Dozza nel 1965.
Promuovi la tua attività »
Contatta il nostro ufficio commerciale per avere una proposta.