Referendum sulla riduzione del numero dei parlamentari: cosa siamo chiamati a decidere
Il 20 e 21 settembre siamo chiamati alle urne per confermare o no la legge che riduce il numero dei parlamentari.
19 Ago 2020 | 0
Il 20 e 21 settembre siamo chiamati alle urne per confermare o no la legge che riduce il numero dei parlamentari.
5 Dic 2016 | 0
Abbiamo messo tanta energia per difendere le fondamenta della nostra Democrazia e abbiamo vinto!...
5 Dic 2016 | 0
“A livello nazionale, quella di Matteo Renzi è stata una sconfitta netta come lui stesso ha...
5 Dic 2016 | 0
E adesso? Riprendo la mia facile ed insana abitudine di ricorrere a frasi fatte: “Tutto da rifare...
5 Dic 2016 | 0
Gli italiani hanno respinto il tentativo di modifiche alla Costituzione. Il No dopo oltre 23.000...
5 Dic 2016 | 0
Terremoto politico dopo l'ormai certa vittoria dei No. Il premier Renzi annuncia le sue...
4 Dic 2016 | 0
La seconda proiezione con una campionatura oltre il 40% assesta i No al 59,5% contro il 40,5% dei...
4 Dic 2016 | 0
Il terzo exit poll conferma la vittoria dei No, con una percentuale in crescita attorno al 60%....
4 Dic 2016 | 0
Il secondo exit poll conferma la tendenza del primo, anzi l'accentua. Il No raggiungerebbe il...
4 Dic 2016 | 0
Urne chiuse da pochi minuti e già arrivano i primi exit poll per il referendum costituzionale che...
1 Dic 2016 | 0
A pochi giorni dal voto sul referendum costituzionale le posizioni politiche sulla riforma di un...
1 Dic 2016 | 0
Nella scrittura della Costituzione Italiana, nata a seguito della lotta antifascista i padri...
Sostieni Leggilanotizia »
Un progetto di giornalismo partecipato
Scopri come >>>>
Imola. Continueranno ad andare a scuola al 50% con turni, almeno fino a febbraio, gli studenti delle scuole superiori della regione e quindi pure quelli imolesi…
“Dobbiamo continuare a regalare sogni e restituire alle persone la possibilità di fare un bagno in mare, nessuno escluso”.
di Tiziano Conti
Imola. Una commissione Sanità caratterizzata dalle forti critiche del centrodestra sulla gestione della Cra Venturini. Ma la Seacoop si è difesa sui temi…
Faenza. Proposte dalla tradizione romagnola curate da Giuliana Pisotti per contribuire a portare sulle tavole romagnole gusto, amore e tradizione.
Itinerari a cura di Venerio Montevecchi.
Mascherini è stato sindaco del comune della Pietra Serena dal 1995 al 2004, nella complessa fase di gestione della costruzione dell’Alta Velocità.
Promuovi la tua attività »
Contatta il nostro ufficio commerciale per avere una proposta.