“Terranostra”: una puntata del programma dedicata a Faenza
Lo speciale, che durerà circa 60 minuti, è stato girato in oltre dieci punti di interesse della città, dal centro storico fino alla Torre di Oriolo dei Fichi.
2 Ago 2022 | 0
Lo speciale, che durerà circa 60 minuti, è stato girato in oltre dieci punti di interesse della città, dal centro storico fino alla Torre di Oriolo dei Fichi.
11 Lug 2022 | 0
Imola. E’ stata inaugurata il 10 luglio pomeriggio la Ciclovia del Santerno, 44 km attraverso le città di Mordano, Imola, Casalfiumanese, Borgo Tossignano, Fontanelice e Castel del Rio.
6 Lug 2022 | 0
Tutto è pronto per l’inaugurazione, domenica 10 luglio, della Ciclovia del Santerno, 44 km attraverso le città di Mordano, Imola, Casalfiumanese, Borgo Tossignano, Fontanelice e Castel del Rio.
21 Giu 2022 | 1
Il 10 luglio si inaugura la Ciclovia del Santerno, 44 km attraverso le città di Mordano, Imola, Casalfiumanese, Borgo Tossignano, Fontanelice e Castel del Rio.
6 Giu 2022 | 0
Al via la rassegna di eventi con un ampio programma con al centro dell’attenzione il paesaggio, le emergenze naturali e culturali del territorio.
18 Mag 2022 | 0
Castel San Pietro (Bo). Grande entusiasmo e animazione alla festa organizzata mercoledì 18 maggio nel centro storico per la partenza dell’8a tappa del Giro-E, con le bici elettriche sullo stesso percorso della corsa rosa…
16 Mag 2022 | 0
IF Imola Faenza, in collaborazione con i Comuni di Bagnara di Romagna, Dozza, Imola e Riolo Terme, ripropone nel weekend del 21 e 22 maggio l’iniziativa “Le Rocche di Caterina”…
10 Mag 2022 | 0
La Bandiera Arancione, il prestigioso riconoscimento del Touring Club Italiano per i piccoli borghi italiani eccellenti, viene assegnato a Dozza…
6 Mag 2022 | 0
Il Grand Tour e 18 percorsi ad anello fra il mare Adriatico e il monte Fumaiolo.
7 Apr 2022 | 0
IF Imola Faenza Tourism Company gestirà nel 2022 l’info point della Casa del Fiume di Borgo Tossignano organizzando visite guidate, bike trekking, tour ed eventi tematici.
30 Mar 2022 | 0
Dozza. Dopo i positivi riscontri maturati nel 2020 e nel 2021, l’amministrazione comunale conferma anche quest’anno le misure di sostegno al turismo nel centro storico del borgo. Un atto di indirizzo della giunta Albertazzi…
17 Mar 2022 | 0
Il percorso che tocca Imola e Riolo Terme, comprese le salite di Mazzolano e Galisterna, è interamente accompagnato da segnaletica fissa verticale denominata “Le Strade dei Mondiali”.
Sostieni Leggilanotizia »
Un progetto di giornalismo partecipato
Scopri come >>>>
L’omelia del vescovo Giovanni Mosciatti in occasione della festa di San Cassiano
Intervista al candidato imolese per il Senato alle Parlamentarie del Movimento 5 stelle.
Imola. La consigliera Serena Bugani lascia la Lega per entrare in Fratelli d’Italia criticando la gestione del Carroccio in città e andando a rafforzare il gruppo di Fdi in consiglio comunale…
di Marco Panieri sindaco di Imola
Da “Il giornalino di Gian Burrasca” Lina Wertmüller trasse nel 1964 l’omonimo sceneggiato televisivo musicale, prodotto dalla Rai, con Rita Pavone.
“Lo Scaffale della Domenica” tornerà a settembre, dopo la pausa estiva.
di Roberta Giacometti
Imola. La svolta di uno dei ristoranti storici più amati d’Italia. Max Mascia introduce una nuova dimensione: l’interazione con i commensali in cucina.
Tra le opere in mostra “La Mungitura”, capolavoro di Roberto Sebastian Matta, vincitore della prima edizione del Muro Dipinto di Dozza nel 1965.
Promuovi la tua attività »
Contatta il nostro ufficio commerciale per avere una proposta.