Trump e Twitter, amore e odio
di Sergio Bellucci
20 Dic 2020 | 0
Nuovi profili Instagram, Facebook , Youtube e Telegram al fine di potenziare la comunicazione digitale tra ente e cittadini, favorendo la loro partecipazione attiva.
29 Nov 2020 | 0
Imola. Riprendono le trasmissioni radio nell’ambito del progetto “Rapporti di buon vicinato”, in collaborazione con Radio Montecatone Web.
11 Nov 2020 | 0
Bologna. In arrivo dalla Regione 3,7 milioni di euro per prevenzione e cura. Cresce l’assistenza: +10% le persone prese in carico.
6 Nov 2020 | 0
Un progetto nato per volontà degli imprenditori Marco Giovannini e Didier Muragwabugabu. Un format ibrido, una radiovisione con un cuore sportivo e un occhio sulla città e sul mondo.
2 Nov 2020 | 0
Per l’occasione è stata prodotta una bellissima pubblicazione che, grazie da un grande lavoro di ricerca storica, ripercorre tutto il percorso dai primi passi con “L’Eco della Diocesi” a quello che oggi è “Il Nuovo Diario Messaggero”.
1 Ott 2020 | 0
Imola. Iniziativa organizzata dall’associazione Spazio Tempo con la presenza del professore Giuseppe Torluccio, martedì 6 ottobre, ore 20.45, a villa Torano (via Poggiolo 4).
4 Set 2020 | 0
Bologna. Sono coinvolte 74 imprese operanti in Emilia-Romagna, con 123 testate giornalistiche tra carta, radio, tv, web.
11 Ago 2020 | 0
Dialogo tra un antropologo, Riccardo Ciavolella, e un ingegnere informatico, Luca Foschini, su presente e futuro dell’umanità.
Sostieni Leggilanotizia »
Un progetto di giornalismo partecipato
Scopri come >>>>
Una proposta nata dalla community nata con lo scopo di tenere viva la memoria delle ottantacinque vittime della strage di Bologna.
Imola. Si firmano un po’ pomposamente “I Rappresentanti degli studenti”,
Imola. Il presidente di Cia Imola Giordano Zambrini ha incontrato i rappresentanti del gruppo “Imola coraggiosa” per parlare, in particolare, dei rapporti del Circondario con la città Metropolitana.
Imola. Il momento in cui la situazione emergenziale migliora leggermente è quello giusto per analizzare le cause che hanno provocato il focolaio nella Cra Baroncini…
Faenza. Proposte dalla tradizione romagnola curate da Giuliana Pisotti per contribuire a portare sulle tavole romagnole gusto, amore e tradizione.
Itinerari a cura di Venerio Montevecchi.
Mascherini è stato sindaco del comune della Pietra Serena dal 1995 al 2004, nella complessa fase di gestione della costruzione dell’Alta Velocità.
Promuovi la tua attività »
Contatta il nostro ufficio commerciale per avere una proposta.