Vino sano e sostenibile contro derive ed eccessi (anche) dei giovani
L’annata 2020 sarà da ricordare non solo per la pandemia in corso ma anche per l’ottima produzione vitivinicola.
9 Gen 2021 | 0
L’annata 2020 sarà da ricordare non solo per la pandemia in corso ma anche per l’ottima produzione vitivinicola.
29 Dic 2020 | 0
Mentre le nuove strategie europee prevedono una riduzione della chimica mettendo in allarme il sistema produttivo, che sembra ancora non poter fare a meno dei prodotti di sintesi, il comparto biologico è un passo avanti.
29 Ott 2020 | 1
Imola. La Cia esprime forte preoccupazione per le aziende vitivinicole del territorio e per tutte le filiere che vendono direttamente al canale Horeca, escluse dal Decreto Ristoro.
6 Mag 2020 | 0
Agricoltura a rischio non solo per i danni, ma anche per la difficoltà a trovare i braccianti. Ne parliamo con la ministra Teresa Bellanova.
29 Mar 2020 | 0
Bologna. Una batosta di notevoli proporzioni si è abbattuta sull’agricoltura della nostra regione. Il gelo della settimana scorsa ha praticamente messo in ginocchio la frutticoltura e ha fatto anche gravi danni agli ortaggi.
22 Mar 2020 | 0
Pubblichiamo un intervento per leggilanotizia dell’eurodeputato (e membro della commissione agricoltura) Herbert Dorfmann.
22 Feb 2020 | 0
Imola. Albicocchi e peschi delle varietà precoci già in fiore. Soffrono anche le crucifere come cavoli e verze e gli asparagi, in anticipo di quasi un mese.
22 Gen 2020 | 0
Bologna. Giornata di approfondimento, giovedì 23 gennaio, proposta da “Terra Viva – Associazione liberi produttori agricoli”, affiliata alla Cisl.
21 Dic 2019 | 0
Il primo passo (fattibile) sarebbe quello di riunire in un “club” tutti i produttori di vino naturale, non avrebbe importanza se biologico, biodinamico…
14 Dic 2019 | 0
Sono incoraggianti i numeri dell’Istituto di economia agraria (Inea) sull’affezione dei giovani in agricoltura, il 20% sotto i 34 anni…
7 Set 2019 | 0
Giordano Zambrini, presidente Cia Imola, chiede un dialogo su temi condivisi che riguardano occupazione, manodopera e situazione economica imolese.
6 Ago 2019 | 0
Roma. La richiesta avanzata dall’Alleanza delle cooperative agroalimentari. “Ci sono aziende che hanno perso il 100% del raccolto”.
Sostieni Leggilanotizia »
Un progetto di giornalismo partecipato
Scopri come >>>>
Per i 23 Comuni consorziati in Con.Ami c’è una nuova opportunità di rilancio turistico ed economico, con la partecipazione della Città Metropolitana di Bologna.
Faenza. “Il giardino di Ilenia”, così è stato intitolato il 10 aprile uno spazio verde in via Corbara, vicino all’abitazione di Ilenia Fabbri, vittima di un tremendo femminicidio…
Operatore del Pronto soccorso, rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, i colleghi ricordano Carlo per il suo grande attaccamento all’Ausl e al lavoro.
di Valer Galavotti
La Divina Commedia
In occasione dell’Anno Dantesco pubblicheremo una rilettura dei versi della Divina Commedia in dialetto romagnolo. A breve sarà online.
Rilettura in slang italiano – romagnolo – imolese a cura di Valter Galavotti.
Imola. Gran finale per la campagna di comunicazione “a Scarto Zero”, con il dessert in tavola, a conclusione del pranzo imbandito dagli chef del territorio. A proporre la ricetta “Impatto zero … ma con tanto gusto”…
I consigli di Atlantide questa settimana puntano sulla storia. Per gli amanti del genere ecco una selezione di romanzi da non perdere.
Il territorio tra Imola e il paese di Dozza si estende a sud-ovest attraverso le dolci e pittoresche colline località ricche di storia e cultura.
Promuovi la tua attività »
Contatta il nostro ufficio commerciale per avere una proposta.