“Con gli occhi della memoria”, un’antologia di Nevio Bedeschi
Faenza. Inaugurazione venerdì 15 aprile, ore 18, alla Bottega Bertaccini.
11 Apr 2022 | 0
Faenza. Inaugurazione venerdì 15 aprile, ore 18, alla Bottega Bertaccini.
30 Ago 2021 | 0
Ospiti Karin Putsch-Grassi e Gianfranco Morini detto il Moro.
17 Mag 2021 | 0
Faenza. Appuntamento sabato 22 maggio, ore 17.30, con il terzo appuntamento della rassegna “Torniamo al mondo – quattro libri per ricominciare”.
28 Feb 2021 | 0
Faenza. Sabato 6 marzo, alla Bottega Bertaccini ore 17, appuntamento con Rosarita Berardi e la sua nuova pubblicazione “Stravaganze faentine. Passeggiando per la città”.
22 Feb 2021 | 0
Faenza. Sabato 27 febbraio alla Bottega Bertaccini Monica Zauli e il suo libro “Della stessa Natura”.
19 Feb 2021 | 0
Faenza. Un’occasione per incontrare quattro scrittrici dal vivo: Silvia Togni, Monica Zauli, Rosarita Berardi, Giuliana Pisotti.
17 Nov 2020 | 0
Sabato 21 settembre sarà Presente Cristiano Cavina, sabato 28 Luca Rossi e Nicola Ragazzini, sabato 5 dicembre Stefano Saviotti, sabato 12 Pier Giorgio Oriani.
31 Ott 2020 | 0
Inaugurazione sabato 7 novembre 2020, ore 18, Bottega Bertaccini a Faenza. Apertura fino al 5 dicembre nei seguenti orari: 9.30-12.30 / 15.30-19.30.
26 Gen 2020 | 0
Faenza. Presentazione del libro “Qualcuno si è salvato ma niente è stato più come prima”, mercoledì 29 gennaio prossimo nella bottega Bertaccini.
Sostieni Leggilanotizia »
Un progetto di giornalismo partecipato
Scopri come >>>>
L’omelia del vescovo Giovanni Mosciatti in occasione della festa di San Cassiano
Intervista al candidato imolese per il Senato alle Parlamentarie del Movimento 5 stelle.
Imola. La consigliera Serena Bugani lascia la Lega per entrare in Fratelli d’Italia criticando la gestione del Carroccio in città e andando a rafforzare il gruppo di Fdi in consiglio comunale…
di Marco Panieri sindaco di Imola
Da “Il giornalino di Gian Burrasca” Lina Wertmüller trasse nel 1964 l’omonimo sceneggiato televisivo musicale, prodotto dalla Rai, con Rita Pavone.
“Lo Scaffale della Domenica” tornerà a settembre, dopo la pausa estiva.
di Roberta Giacometti
Imola. La svolta di uno dei ristoranti storici più amati d’Italia. Max Mascia introduce una nuova dimensione: l’interazione con i commensali in cucina.
Tra le opere in mostra “La Mungitura”, capolavoro di Roberto Sebastian Matta, vincitore della prima edizione del Muro Dipinto di Dozza nel 1965.
Promuovi la tua attività »
Contatta il nostro ufficio commerciale per avere una proposta.