Elezioni Imola: una città stanca e preoccupata alla ricerca di una guida sicura
Cinque i contendenti, la partita si gioca tra Panieri (centrosinistra) e Marchetti (centrodestra), con l’incognita Cappello.
16 Set 2020 | 0
Cinque i contendenti, la partita si gioca tra Panieri (centrosinistra) e Marchetti (centrodestra), con l’incognita Cappello.
6 Ago 2020 | 0
Imola. Online il sito della candidata sindaco che conta ore, minuti, secondi del tempo perduto.
31 Lug 2020 | 2
Elezioni amministrative Imola 2020: un progetto civico come terzo incomodo tra centrosinistra e centrodestra.
6 Lug 2020 | 1
di Massimo Mongardi
13 Giu 2020 | 0
Imola. La civica ci tiene dunque a fare un plauso “alle forze dell’ordine per l’intervento deciso in stazione, che ridà ai cittadini il senso di presenza dello Stato”.
11 Giu 2020 | 0
“Non possiamo dimenticarci delle esigenze, anche psicologiche degli anziani: laddove ci sono le condizioni consentiamo la ripresa dei contatti con i parenti”.
Sostieni Leggilanotizia »
Un progetto di giornalismo partecipato
Scopri come >>>>
Intervista al candidato imolese per il Senato alle Parlamentarie del Movimento 5 stelle.
Imola. La consigliera Serena Bugani lascia la Lega per entrare in Fratelli d’Italia criticando la gestione del Carroccio in città e andando a rafforzare il gruppo di Fdi in consiglio comunale…
di Marco Panieri sindaco di Imola
Imola. Nelle giornate del Santo Patrono e nel periodo ferragostano alcuni servizi dell’Ausl di Imola aperti al pubblico effettueranno delle riduzioni orarie. Ecco la mappa di quelli chiusi, aperti e le riduzioni di orario…
Da “Il giornalino di Gian Burrasca” Lina Wertmüller trasse nel 1964 l’omonimo sceneggiato televisivo musicale, prodotto dalla Rai, con Rita Pavone.
“Lo Scaffale della Domenica” tornerà a settembre, dopo la pausa estiva.
di Roberta Giacometti
Imola. La svolta di uno dei ristoranti storici più amati d’Italia. Max Mascia introduce una nuova dimensione: l’interazione con i commensali in cucina.
Tra le opere in mostra “La Mungitura”, capolavoro di Roberto Sebastian Matta, vincitore della prima edizione del Muro Dipinto di Dozza nel 1965.
Promuovi la tua attività »
Contatta il nostro ufficio commerciale per avere una proposta.