Bryo e Protesa a Ecomondo: prove di futuro tra fotovoltaico e comunità energetiche
Temi di stretta attualità, molto importanti per tutte le aziende che da diversi mesi sono alle prese con gli enormi aumenti del prezzo dell’energia.
Seleziona Pagina
15 Nov 2022 | 0
Temi di stretta attualità, molto importanti per tutte le aziende che da diversi mesi sono alle prese con gli enormi aumenti del prezzo dell’energia.
29 Lug 2022 | 1
di Silvia Zamboni, capogruppo nell’Assemblea legislativa, e Paolo Galletti co-portavoce di Europa Verde Emilia-Romagna.
25 Mag 2022 | 0
Bologna. La Regione vota all’unanimità un provvedimento che riconosce la possibilità a cittadini, associazioni e imprese di mettersi assieme per la produzione e l’autoconsumo di energia pulita. Le esperienze di Scandiano e Imola.
8 Nov 2021 | 0
Presentati ad Ecomondo, l’evento leader in Europa per la Green economy, i progetti delle due aziende imolesi.
4 Nov 2021 | 0
Imola. Tramite l’applicazione, anche per mobile, l’azienda imolese verificherà la possibilità di avviare esperienze sul territorio dei 23 Comuni aderenti al ConAmi.
20 Lug 2021 | 0
Faenza. Il consiglio comunale approva una mozione per incentivare la nascita di queste strutture.
4 Giu 2021 | 0
Dalla società imolese un modello replicabile che sarà proposto sul mercato a partire dai territori aderenti al ConAmi.
Sostieni Leggilanotizia »
Un progetto di giornalismo partecipato.
Scopri come >>>>
Appuntamento mercoledì 15 febbraio, ore 20.45, al muse civico “Malmerendi”.
Imola. Con i risultati della campagna “Un s’bota veja gnet” del Comune, nel 2022 sono stati donati oltre 13.800 kg prodotti alimentari, di cui più di 1.000 kg di pasti pronti.
A 300 anni esatti dalla sua scomparsa, Imola ricorda l’illustre concittadino Antonio Maria Valsalva nella scuola media che porta il suo nome.
Il dottorato della sede di Imola di Unibo diventa sempre più internazionale con un progetto europeo che attrarrà in città ricercatori da tutto il mondo.
Zio Silo era nato il 27 gennaio 1921 ed è morto il 27 gennaio 1982, nato e morto lo stesso giorno, il giorno della memoria.
di Roberta Giacometti
Dal 1873 arte, storia, cultura, tradizione e spettacolo. L’edizione 2023 prevede sei Corsi mascherati dal 4 al 25 febbraio.
Promuovi la tua attività »
Contatta il nostro ufficio commerciale per avere una proposta.