Coronavirus: l’aggiornamento dell’11 aprile
Bologna. 19.635 i casi positivi in Emilia-Romagna, 507 in più rispetto a ieri. Guarigioni a quota 3.659 (+278).I decessi sono 2.481, 84 in più. In arrivo oggi altri 14 infermieri volontari.
11 Apr 2020 | 0
Bologna. 19.635 i casi positivi in Emilia-Romagna, 507 in più rispetto a ieri. Guarigioni a quota 3.659 (+278).I decessi sono 2.481, 84 in più. In arrivo oggi altri 14 infermieri volontari.
7 Apr 2020 | 0
Bologna. 17.825 i casi positivi in Emilia-Romagna, 269 in più rispetto a ieri. Guarigioni a quota 2.597 (+200). 72 i nuovi decessi.
4 Apr 2020 | 0
Bologna. 16.540 i casi positivi in Emilia-Romagna, 608 in più rispetto a ieri. Guarigioni a quota 2.040 (+188). I decessi arrivano a 1.977: 75 in più.
22 Mar 2020 | 0
Bologna. Il commissario Venturi: “Con gli ulteriori positivi, abbiamo ‘consumato’ solo 4 posti letto in terapia intensiva in più: significa che i casi sono meno gravi. Dati più positivi i prossimi giorni”.
20 Mar 2020 | 0
Bologna (aggiornamento del 20 marzo, ore 17). 5.968 i casi positivi in Emilia-Romagna, 754 in più rispetto a ieri. 2.491 sono i casi lievi in isolamento a domicilio. 640 decessi e 239 le guarigioni.
19 Mar 2020 | 0
Bologna (aggiornamento del 19 marzo ore 17). Salgono a 177 le guarigioni. I pazienti in terapia intensiva sono 260. Crescono purtroppo anche i decessi, che arrivano a 531: 70 in più rispetto a ieri. Arrivate oltre 350mila mascherine.
17 Mar 2020 | 0
Bologna. Complessivamente, sono 1.466 le persone in isolamento a casa perché con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o prive di sintomi; quelle ricoverate in terapia intensiva sono invece 223.
Sostieni Leggilanotizia »
Un progetto di giornalismo partecipato
Scopri come >>>>
Dal 25 gennaio un modulo formativo di 4 ore replicato in 3 giorni per formare gli e le agenti di Polizia municipale ad affrontare la violenza di genere sul territorio.
Imola. Da quando c’è la pandemia da Coronavirus, sono in aumento le persone in ansia, difficoltà e depressione. Così l’Ausl ha deciso di dedicare un numero telefonico…
Imola. Continueranno ad andare a scuola al 50% con turni, almeno fino a febbraio, gli studenti delle scuole superiori della regione e quindi pure quelli imolesi…
“Dobbiamo continuare a regalare sogni e restituire alle persone la possibilità di fare un bagno in mare, nessuno escluso”.
Faenza. Proposte dalla tradizione romagnola curate da Giuliana Pisotti per contribuire a portare sulle tavole romagnole gusto, amore e tradizione.
Itinerari a cura di Venerio Montevecchi.
Mascherini è stato sindaco del comune della Pietra Serena dal 1995 al 2004, nella complessa fase di gestione della costruzione dell’Alta Velocità.
Promuovi la tua attività »
Contatta il nostro ufficio commerciale per avere una proposta.