Discarica di Imola: “Da capitolo chiuso a capitoli aperti…”
Il comitato “Vediamoci chiaro” fa il punto dopo che il Consiglio dei Ministri ha rimandato il tutto alla Regione. E si teme la riapertura del sito di via Pediano.
20 Mag 2023 | 0
Il comitato “Vediamoci chiaro” fa il punto dopo che il Consiglio dei Ministri ha rimandato il tutto alla Regione. E si teme la riapertura del sito di via Pediano.
1 Mar 2022 | 0
Imola. Non convincono le posizioni espresse dall’Amministrazione comunale nell’incontro del 24 febbraio al centro sociale “La Tozzona”.
18 Dic 2021 | 1
Imola. Incontro online lunedì 20 dicembre, ore 20.45, organizzato da “Vediamoci chiaro” per per informare su quanto sta accadendo e su come il Comitato si sta muovendo.
21 Apr 2021 | 0
Uno spazio dove i cittadini possono informarsi e valutare sui documenti cosa sanno della discarica più vecchia d’Europa…
10 Dic 2020 | 3
E’ il momento della politica e della mobilitazione dei cittadini di Imola e Riolo Terme che devono fermare la conferenza regionale dei servizi che vuole riaprire la discarica…
9 Nov 2020 | 0
Imola. Dopo la bocciatura in consiglio comunale della mozione per mettere la parola fine all’impianto dei Tre Monti, dura presa di posizione del comitato.
6 Set 2019 | 1
Imola. L’ampliamento della discarica Tre Monti non s’ha da fare. E’ ufficiale: i proponenti, ConAmi ed Herambiente, hanno dichiarato ufficialmente di aver ritirato il progetto…
Sostieni Leggilanotizia »
Un progetto di giornalismo partecipato.
Scopri come >>>>
In un’assemblea partecipata a Borgo Tossignano, la Cgil ha raccolto la preoccupazione di tanti cittadini che non possono ancora rientrare in casa a causa delle frane. E l’inverno si avvicina.
Imola. Querelle Tozzona, il sindaco Panieri ribadisce: “Il campo da basket gratuito per tutti sarà costruito sicuramente e la tensostruttura sarà a disposizione della scuola al mattino”.
Imola. Moto elettriche, bici e pedoni in pista, nel paddock e nella sala polivalente all’autodromo “Enzo e Dino Ferrari” dal 22 al 24 settembre in occasione della manifestazione “Imola Green”.
La scelta dovuta alle avverse condizioni meteorologiche previste per venerdì 22 settembre, giorno della cerimonia.
Un diario di viaggio, anche interiore, per capire la scelta di abbandonare un posto sicuro per una strada “piena di buche”.
(di Daniele Ferri)
di Roberta Giacometti
Inizia la pubblicazione di un nuovo racconto a puntate. A presentarcelo è Virna Gioiellieri.
Le piccole storie quotidiane di Daniele Barbieri.
Casola Valsenio (Ra). Appuntamento domenica 24 settembre. Visita alla cava di Cà Toresina con guida speleologica del parco della Vena dei Gessi romagnoli.
Promuovi la tua attività »
Contatta il nostro ufficio commerciale per avere una proposta.