Decreto 11 marzo: ecco ciò che può restare aperto
L’elenco delle attività commerciali e dei servizi alla persona non soggette alla chiusura stabilita dal Governo.
12 Mar 2020 | 0
L’elenco delle attività commerciali e dei servizi alla persona non soggette alla chiusura stabilita dal Governo.
11 Mar 2020 | 0
Annunciata anche la nomina di un Commissario delegato nella persona di Domenico Arcuri. Le misure contenute nel Decreto 11 marzo valgono fino al 25 marzo.
11 Mar 2020 | 0
Ecco qua una serie di domande con relative risposte per risolvere i vostri dubbi in merito al lavoro e ai comportamenti durante la giornata.
9 Mar 2020 | 0
“La decisione giusta oggi è di restare a casa”, queste le parole del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Chiusura delle scuole fino al 3 aprile, chiusura di tutti i locali alle 18. Stop a tutte le manifestazioni sportive.
30 Ago 2019 | 5
la nascente iniziativa politica evidenzia alcuni aspetti che, con buona probabilità, sarebbe stato opportuno valutare in precedenza.
6 Ago 2019 | 1
Lettera aperta inviata dalla Cna ai parlamentari e alle forze politiche di ogni schieramento. Le parole di Paolo Cavini, presidente Cna Imola.
6 Ago 2019 | 3
Tocca solidarizzare con Toninelli. Un poveraccio. Chiamato a un compito spropositato.
3 Ago 2019 | 0
Come sua abitudine, Mario Draghi è stato chiarissimo e ha indicato, con fermezza…
Sostieni Leggilanotizia »
Un progetto di giornalismo partecipato
Scopri come >>>>
Imola. Si terrà il 16 gennaio alle 16 la manifestazione di protesta organizzata dagli studenti imolesi in piazza Matteotti denominata “Priorità alla Scuola…
Imola. L’Amministrazione comunale e l’Asp hanno definito i criteri di presentazione delle domande per poter usufruire dei buoni spesa per generi alimentari…
Imola. La Fondazione Cassa di Risparmio di Imola ha donato all’Ausl un apparecchio radiologico telecomandato digitale per la Radiologia di Urgenza…
Imprenditori del settore, su stimolo di Confartigianato, hanno incontrato il sindaco di Imola Marco Panieri.
Faenza. Proposte dalla tradizione romagnola curate da Giuliana Pisotti per contribuire a portare sulle tavole romagnole gusto, amore e tradizione.
Itinerari a cura di Venerio Montevecchi.
Mascherini è stato sindaco del comune della Pietra Serena dal 1995 al 2004, nella complessa fase di gestione della costruzione dell’Alta Velocità.
Promuovi la tua attività »
Contatta il nostro ufficio commerciale per avere una proposta.