Hera, parte la sfida della decarbonizzazione
Il Gruppo Hera lancia la sua sfida per coinvolgere le famiglie nell’ottimizzazione dei consumi, quindi nel risparmiare.
3 Giu 2021 | 0
Il Gruppo Hera lancia la sua sfida per coinvolgere le famiglie nell’ottimizzazione dei consumi, quindi nel risparmiare.
16 Mar 2021 | 0
Bologna. La multiutility lo ha totalmente rinnovato, con sezioni, contenuti e percorsi specifici per ogni stakeholder, business e territorio.
23 Feb 2021 | 0
Imola. Negli spazi di via Molino Rosso e via Casalegno, Hera Luce ha portato a termine un importante intervento di riqualificazione ed efficientamento energetico.
4 Gen 2021 | 3
di Marco Pelliconi
5 Ott 2020 | 0
Imola. Un’edizione nuova e flessibile, con attività in presenza e a distanza. Iscrizioni aperte fino al 10 novembre.
30 Lug 2020 | 0
Bologna. Confermato il trend positivo della multiutility nonostante alcuni inevitabili impatti negativi causati dall’emergenza sanitaria.
8 Apr 2020 | 0
Bologna. I progetti gratuiti di educazione ambientale e divulgazione scientifica del gruppo Hera sono stati rivisti nell’ottica della didattica a distanza.
21 Mar 2020 | 0
Bologna. 830 milioni di euro di investimenti nel ciclo idrico previsti dal Piano industriale. Innovazione e dialogo con i cittadini le priorità della multiutility.
12 Mar 2020 | 0
Bologna. Un supporto per clienti, famiglie e imprese in difficoltà economica e per le piccole e medie aziende fornitrici del Gruppo.
26 Feb 2020 | 0
Laboratori, spettacoli teatrali, letture animate: al via il progetto di educazione ambientale gratuito di Hera. Vi partecipano oltre 3.600 classi e quasi 76mila alunni dell’Emilia-Romagna.
26 Feb 2020 | 0
Servizi ad oggi regolari. Si consiglia in ogni caso ai clienti di privilegiare i canali di contatto telefonici e online, compresa la app My Hera
22 Nov 2019 | 0
Bologna. Presentati i dati di bilancio al 30 settembre. In crescita tutti i principali indicatori economico-finanziari e gli investimenti.
Sostieni Leggilanotizia »
Un progetto di giornalismo partecipato
Scopri come >>>>
Imola. Un atto vergognoso, con volontà di sfregio a un’istituzione come l’Anpi che valorizza la medaglia d’oro per attività partigiana del Comune di Imola e difende la Costituzione.
di Tiziano Conti
L’omelia del vescovo Giovanni Mosciatti in occasione della festa di San Cassiano
Intervista al candidato imolese per il Senato alle Parlamentarie del Movimento 5 stelle.
Da “Il giornalino di Gian Burrasca” Lina Wertmüller trasse nel 1964 l’omonimo sceneggiato televisivo musicale, prodotto dalla Rai, con Rita Pavone.
“Lo Scaffale della Domenica” tornerà a settembre, dopo la pausa estiva.
di Tiziano Conti
Imola. La svolta di uno dei ristoranti storici più amati d’Italia. Max Mascia introduce una nuova dimensione: l’interazione con i commensali in cucina.
Tra le opere in mostra “La Mungitura”, capolavoro di Roberto Sebastian Matta, vincitore della prima edizione del Muro Dipinto di Dozza nel 1965.
Promuovi la tua attività »
Contatta il nostro ufficio commerciale per avere una proposta.