Incendio a monte Battaglia definitivamente domato
Casola Valsenio (Ra). La pioggia caduta nella notte tra il 29 e il 30 agosto ha definitivamente spento ogni accumulo di braci.
30 Ago 2020 | 0
Casola Valsenio (Ra). La pioggia caduta nella notte tra il 29 e il 30 agosto ha definitivamente spento ogni accumulo di braci.
28 Ago 2020 | 0
Casola Valsenio (Ra). Due giorni di lavori con le ruspe per andare a scovare i focolai residui.
27 Ago 2020 | 0
Casola Valsenio (Ra). Isolato, il perimetro non è più avanzato il fronte e la superficie interessata non è più variata. Adesso, dovremmo avviarci alla fine dell’intervento vero e proprio. Rimane comunque uno scenario da monitorare.
26 Ago 2020 | 0
Casola Valsenio (Ra). Le fiamme sembrano domate dopo il lavoro di martedì 25 sia da terra che dal cielo con diversi lanci dall’elicottero e dai Canadair.
25 Ago 2020 | 0
Casola Valsenio (Ra). L’attività delle squadre di terra sta contenendo il fuoco e sta facendo in modo che non si propaghi. Pertanto l’estensione dell’area bruciata rimane invariata. Ripresi i lanci dall’elicottero.
24 Ago 2020 | 0
Casola Valsenio (Ra). Il fuoco ha ripreso forza, ma l’incendio è sotto controllo. Lancio di estinguente con l’elicottero e di acqua con due Canadair. In nottata continuerà l’intervento via terra.
23 Ago 2020 | 0
Un incendio di vaste proporzioni sta devastando un’area di alcuni ettari nella zona di Monte Battaglia, nei pressi del passo del Prugno.
Sostieni Leggilanotizia »
Un progetto di giornalismo partecipato
Scopri come >>>>
Imola. A pochi giorni dal ritorno in presenza al 50% degli studenti negli istituti superiori, in seguito alla sentenza del Tar, la confusione regna ancora sovrana…
Imola. “Come sindaco ho fatto una segnalazione alla direzione dell’Inps di Imola sottolineando la situazione illustrata all’interno della mail della Pellizzi”. Così il sindaco…
Imola. “Troppo silenzio da parte delle istituzioni imolesi sulla ‘rimozione’ di Fausto Tinti, dall’incarico di viceindaco della Città Metropolitana”, attacca la lista Cappello…
Il libro di Giuliano Bugani che racconta la nascita e lo sviluppo del progetto 5G.
Faenza. Proposte dalla tradizione romagnola curate da Giuliana Pisotti per contribuire a portare sulle tavole romagnole gusto, amore e tradizione.
Itinerari a cura di Venerio Montevecchi.
Mascherini è stato sindaco del comune della Pietra Serena dal 1995 al 2004, nella complessa fase di gestione della costruzione dell’Alta Velocità.
Promuovi la tua attività »
Contatta il nostro ufficio commerciale per avere una proposta.