Alluvione: si lavora nel fango, tanta la voglia di tornare alla normalità
Le notizia in tempo reale del 23 maggio. (In aggiornamento)
23 Mag 2023 | 0
Le notizia in tempo reale del 23 maggio. (In aggiornamento)
20 Mag 2023 | 0
La situazione del 20 maggio.
Articolo in aggiornamento
19 Mag 2023 | 0
Oltre 4.800, 1.700 in più rispetto a stamattina, le persone che hanno trovato accoglienza presso le sedi allestite dai Comuni. Ancora pioggia per il 19 e 20 maggio.
In aggiornamento
18 Mag 2023 | 0
Al momento sono oltre 10.000 le persone evacuate dalle proprie case, principalmente tra le province di Bologna, Forlì Cesena e Ravenna. La situazione della viabilità stradale e ferroviaria.
17 Mag 2023 | 0
Sei decessi in provincia di Forlì-Cesena, un uomo nel ravennate e uno del bolognese, mentre risultano ancora alcune persone disperse e sono migliaia gli evacuati, un dato in aumento costante.
17 Mag 2023 | 0
Bologna. Il punto della situazione dal sito Allerta Meteo della Regione Emilia Romagna.
17 Mag 2023 | 0
Imola. Le riflessioni della Cia Agricoltori italiani, Cgil, Cisl e Uil, sindacati dei pensionati.
17 Mag 2023 | 0
A Imola, evacuazione di via Pieve Sant’Andrea e chiusura di altre strade.
Articolo in aggiornamento
6 Mag 2023 | 0
Il racconto del viaggio in Romagna di Confartigianato nelle aziende devastate dal maltempo.
Sostieni Leggilanotizia »
Un progetto di giornalismo partecipato.
Scopri come >>>>
Imola. Sono iniziati i lavori per la riqualificazione delle aree esterne alla stazione ferroviaria, in particolare della viabilità antistante la stazione e per una nuova sede ai taxi.
Imola. Con l’arrivo dell’autunno e un sostenuto aumento dei contagi da Covid, si ripristina l’obbligo di indossare la mascherina in tutte le strutture sanitarie.
Imola. Da lunedì 25 settembre si potranno presentare le domande per beneficiare degli incentivi per l’acquisto esclusivamente di biciclette a pedalata assistita.
Nelle giornate del 21 e 22 settembre sono state svolte due giornate di test per le quali non sono state autorizzate deroghe ai limiti massimi previste dale normative.
Un diario di viaggio, anche interiore, per capire la scelta di abbandonare un posto sicuro per una strada “piena di buche”.
(di Daniele Ferri)
di Roberta Giacometti
Inizia la pubblicazione di un nuovo racconto a puntate. A presentarcelo è Virna Gioiellieri.
Le piccole storie quotidiane di Daniele Barbieri.
Casola Valsenio (Ra). Appuntamento domenica 24 settembre. Visita alla cava di Cà Toresina con guida speleologica del parco della Vena dei Gessi romagnoli.
Promuovi la tua attività »
Contatta il nostro ufficio commerciale per avere una proposta.