Alluvione: salgono a 15 le vittime, dal Governo arrivano 2 miliardi
Il corpo di un uomo, di cui era stata segnalata la scomparsa, è stato trovato nelle campagne di Belricetto.
(in aggiornamento)
24 Mag 2023 | 0
Il corpo di un uomo, di cui era stata segnalata la scomparsa, è stato trovato nelle campagne di Belricetto.
(in aggiornamento)
23 Mag 2023 | 0
Le notizia in tempo reale del 23 maggio. (In aggiornamento)
19 Mag 2023 | 0
Oltre 4.800, 1.700 in più rispetto a stamattina, le persone che hanno trovato accoglienza presso le sedi allestite dai Comuni. Ancora pioggia per il 19 e 20 maggio.
In aggiornamento
18 Mag 2023 | 0
Al momento sono oltre 10.000 le persone evacuate dalle proprie case, principalmente tra le province di Bologna, Forlì Cesena e Ravenna. La situazione della viabilità stradale e ferroviaria.
17 Mag 2023 | 0
Sei decessi in provincia di Forlì-Cesena, un uomo nel ravennate e uno del bolognese, mentre risultano ancora alcune persone disperse e sono migliaia gli evacuati, un dato in aumento costante.
17 Mag 2023 | 0
Bologna. Il punto della situazione dal sito Allerta Meteo della Regione Emilia Romagna.
17 Mag 2023 | 0
Imola. Le riflessioni della Cia Agricoltori italiani, Cgil, Cisl e Uil, sindacati dei pensionati.
17 Mag 2023 | 0
A Imola, evacuazione di via Pieve Sant’Andrea e chiusura di altre strade.
Articolo in aggiornamento
17 Mag 2023 | 0
Articolo in aggiornamento
3 Mag 2023 | 0
Una terza persona, che inizialmente si pensava coinvolta nel crollo di una abitazione a Fontanelice, è risultata da un’altra parte. Meteo in miglioramento nei prossimi giorni.
Articolo in aggiornamento
3 Mag 2023 | 0
Un ottantenne travolto dalle acque del Senio. Una persona resta sotto le macerie a Fontanelice, un’altra risulta dispersa. Meteo in miglioramento dal pomeriggio del 3 maggio.
Articolo in aggiornamento
3 Mag 2023 | 0
Un ottantenne travolto dalle acque del Senio. Situazione ancora molto difficile. Si teme un ulteriore ingrossamento dei fiumi. Meteo in miglioramento dal pomeriggio del 3 maggio.
Articolo in aggiornamento
Sostieni Leggilanotizia »
Un progetto di giornalismo partecipato.
Scopri come >>>>
Imola. La giunta ha approvato il progetto delle barriere antirumore lungo la ferrovia da una parte nei quartieri Zolino e Marconi e dall’altra in zona industriale e Ortignola
Le aziende agricole di Cia-Agricoltori Italiani Imola stanno facendo i conti con i danni “a lungo termine” provocati dall’alluvione in pianura e dalle frane nella Vallata del Santerno.
Il nostro socio arrabbiato di riferimento non demorde e invita,
Imola. Sono iniziati i lavori per la riqualificazione delle aree esterne alla stazione ferroviaria, in particolare della viabilità antistante la stazione e per una nuova sede ai taxi.
Nella terra dei canguri e la scelta di Brisbane, la capitale del Queensland, come punto di partenza della nostra nuova avventura.
(di Daniele Ferri)
di Roberta Giacometti
Ricevette una chiamata da un’azienda di servizi per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti. Un’opportunità lontana dalle aspettative, ma che garantiva uno stipendio…
Questa settimana un grazie a Giovanni, Giuseppe, Michele, Riana e Sandra.
Appuntamenti nei due weekend: Dozza e Imola (30/9-1/10), Bagnara di Romagna e Riolo Terme (7-8/10).
Promuovi la tua attività »
Contatta il nostro ufficio commerciale per avere una proposta.