Comitato Montericco: “Tuteleremo la vita e il benessere delle persone anche nelle sedi giudiziarie”
Imola. Un nuovo capitolo della lotta contro l’isola ecologica che dovrebbe sorgere negli spazi dell’ex centrale di cogenerazioni in Pedagna.
16 Apr 2022 | 0
Imola. Un nuovo capitolo della lotta contro l’isola ecologica che dovrebbe sorgere negli spazi dell’ex centrale di cogenerazioni in Pedagna.
2 Apr 2022 | 0
Continua la polemica tra il comitato sorto in Pedagna sul no al progetto di un nuovo sito per i rifiuti “leggeri” e l’amministrazione comunale.
16 Mar 2022 | 0
di Comitato Agorà Montericco
2 Mar 2022 | 0
Durissimo il comunicato di commento di “No Montericco”: “Da residenti del quartiere rimaniamo sconcertati dal comportamento di questa Giunta”.
1 Mar 2022 | 0
Imola. Non convincono le posizioni espresse dall’Amministrazione comunale nell’incontro del 24 febbraio al centro sociale “La Tozzona”.
25 Feb 2022 | 0
Il parere dei cittadini non può non essere apparso estremamente chiaro e deciso: ora la scelta spetta all’Amministrazione comunale.
24 Feb 2022 | 1
Intanto arriva anche il no al progetto da parte di Panda Imola, che ritiene assolutamente sbagliata la localizzazione.
15 Feb 2022 | 0
Difficile capire come, prima di procedere con questa scelta, non si siano valutati i problemi dell’area su cui sarebbe sorta.
5 Feb 2022 | 3
Le posizioni di Marinella Vella della lista Cappello sindaca e di Daniele Marchetti della Lega.
4 Gen 2021 | 3
di Marco Pelliconi
10 Dic 2020 | 3
E’ il momento della politica e della mobilitazione dei cittadini di Imola e Riolo Terme che devono fermare la conferenza regionale dei servizi che vuole riaprire la discarica…
9 Nov 2020 | 2
Imola. La maggioranza non può nascondersi dietro la “provocazione” del Movimento 5 stelle. Chi governa deve assumersi la responsabilità di una decisione chiara.
Sostieni Leggilanotizia »
Un progetto di giornalismo partecipato.
Scopri come >>>>
Imola. Il Comune ha rinnovato anche per il 2023 l’accordo con Agrifidi triplicando il contributo fino a 30mila euro per le imprese agricole colpite dall’alluvione.
Imola. Una grande festa dello sport, dello stare insieme, all’insegna anche della solidarietà con le popolazioni del territorio del circondario colpite dall’alluvione.
I rilievi di Arpae dell’1 giugno.
Imola. La coda pandemica e l’impennata degli oneri energetici hanno influito sul bilancio 2022 di Montecatone che ha chiuso con un piccolo attivo.
di Marco Martelli
Terzo capitolo: “A 7 anni fui spedito a pascolare le pecore. In famiglia eravamo cresciuti. Undici coi due nuovi arrivati…”.
Iniziativa regionale del Fai Giovani. Dodici aperture fino al 4 giugno.
Promuovi la tua attività »
Contatta il nostro ufficio commerciale per avere una proposta.