“Passerà”, l’ultimo libro di Roberto Matatia presentato alla libreria Atlantide
Castel San Pietro Terme (BO). Appuntamento mercoledì 9 febbraio 2022, ore 20.30, negli spazi di via Mazzini 93.
1 Feb 2022 | 0
Castel San Pietro Terme (BO). Appuntamento mercoledì 9 febbraio 2022, ore 20.30, negli spazi di via Mazzini 93.
17 Gen 2022 | 0
E’ nelle librerie la seconda edizione del lavoro dello scrittore faentino pubblicato dalla casa editrice cesenate “Il Ponte Vecchio”.
19 Ott 2021 | 0
Castel San Pietro Terme (BO). Appuntamento con Paolo Ciampi, Paolo Casadio e Roberto Matatia, venerdì 22 ottobre alle ore 20.30.
2 Set 2020 | 0
Faenza. Condanna unanime verso i “portatori d’odio” che continuano imperterriti a molestare e disturbare chiunque non la pensi come loro.
19 Ago 2020 | 0
Faenza. Uomo di cultura, scrittore, impegnato sulle questioni dell’antisemitismo, ha spiegato in una conferenza stampa le ragioni della candidatura.
1 Ago 2020 | 1
di Roberto Matatia
11 Apr 2020 | 0
Una Via Crucis completamente fuori dagli schemi è quella alla quale ho appena assistito. Una Piazza San Pietro quasi deserta tesa…
26 Gen 2020 | 0
Faenza. Presentazione del libro “Qualcuno si è salvato ma niente è stato più come prima”, mercoledì 29 gennaio prossimo nella bottega Bertaccini.
2 Gen 2020 | 0
Al via una nuova collaborazione con Roberto Matatia, imprenditore e scrittore faentino, da tempo impegnato sui temi dell’ebraismo e della shoah.
18 Dic 2019 | 0
Faenza. Un’assemblea di istituto che diventa l’occasione per un significativo incontro con l’autore, giovedì 19 dicembre.
Sostieni Leggilanotizia »
Un progetto di giornalismo partecipato.
Scopri come >>>>
Conformi 79 punti sui 98 rilevati. Oltre soglia 14 tratti nel ravennate, 2 a Goro e 3 in provincia di Forlì-Cesena.
Imola. La coda pandemica e l’impennata degli oneri energetici hanno influito sul bilancio 2022 di Montecatone che ha chiuso con un piccolo attivo.
Imola. Contro il degrado urbano, il sindaco Panieri ha firmato un’ordinanza che estende il divieto di consumo di alcolici pure nel “Giardino Don Giulio Minardi”.
Imola. Ecco come possono ottenere i contributi i cittadini colpiti dal maltempo. Intanto, il 31 maggio la vicepresidente della Regione Priolo è venuta in visita nel circondario.
di Marco Martelli
Terzo capitolo: “A 7 anni fui spedito a pascolare le pecore. In famiglia eravamo cresciuti. Undici coi due nuovi arrivati…”.
Iniziativa regionale del Fai Giovani. Dodici aperture fino al 4 giugno.
Promuovi la tua attività »
Contatta il nostro ufficio commerciale per avere una proposta.