Capitolo ventotto: “All you need is love”
Ultimo capitolo del romanzo di Mauro Conti. Potete leggere o scaricare tutti i capitoli a questo link >>>>
Seleziona Pagina
29 Lug 2022 | 0
Ultimo capitolo del romanzo di Mauro Conti. Potete leggere o scaricare tutti i capitoli a questo link >>>>
22 Lug 2022 | 0
Gli anni passati, che loro tre avevano trascorso divisi, ora sembravano non essere mai esistiti; un’allegria contagiosa, li coinvolse presto tutti e tre.
15 Lug 2022 | 0
«Dovresti avere imparato che gli innamorati non si possono prendere in giro più di tanto» e gli fece una carezza.
10 Lug 2022 | 0
“Il bar sotto il mare” di Stefano Benni è uscito per la prima volta da Feltrinelli nel 1987.
8 Lug 2022 | 0
«Il signor Ugolini ha mentito, pensiamo che quello che ha scritto non sia del tutto vero. Potrebbe essere un problema per il direttivo della Pro-Loco», disse Antonio.
25 Mar 2022 | 0
D’improvviso lui si girò, mentre lei si stava togliendo il capotto, e l’abbracciò forte sollevandola da terra…
13 Mar 2022 | 0
“Una ballata del mare salato” è la prima avventura di Corto Maltese, l’inizio della rivoluzione letteraria nata dal genio di Hugo Pratt, pubblicata nel 1967.
11 Mar 2022 | 0
Il nuovo centro commerciale che sarebbe sorto sulle macerie del cinema Astoria avrebbe portato benefici a tutta la cittadinanza, così avrebbero riportato i giornali.
4 Mar 2022 | 0
Sapeva molto bene che suo padre le voleva bene, ma lei, dopo la loro separazione, aveva perso fiducia in lui, lo vedeva come uno sconfitto, un fallito.
Sostieni Leggilanotizia »
Un progetto di giornalismo partecipato.
Scopri come >>>>
A 300 anni esatti dalla sua scomparsa, Imola ricorda l’illustre concittadino Antonio Maria Valsalva nella scuola media che porta il suo nome.
Fim e Uilm non hanno riconosciuto il referendum indetto dalla Fiom in Ima sulla flessibilità in entrata.
Il dottorato della sede di Imola di Unibo diventa sempre più internazionale con un progetto europeo che attrarrà in città ricercatori da tutto il mondo.
di Silvia Zamboni
Zio Silo era nato il 27 gennaio 1921 ed è morto il 27 gennaio 1982, nato e morto lo stesso giorno, il giorno della memoria.
di Roberta Giacometti
Dal 1873 arte, storia, cultura, tradizione e spettacolo. L’edizione 2023 prevede sei Corsi mascherati dal 4 al 25 febbraio.
Promuovi la tua attività »
Contatta il nostro ufficio commerciale per avere una proposta.