Bologna: sardine e mattoni
Ecco, forse i presupposti migliori sono in quel semplice cartello, incrociato pochi giorni fa: “Luoghi, socializzazione: assieme”.
30 Mar 2021 | 0
Ecco, forse i presupposti migliori sono in quel semplice cartello, incrociato pochi giorni fa: “Luoghi, socializzazione: assieme”.
5 Feb 2021 | 0
Bologna. Intervista a Stefano Bonaga, docente presso la cattedra di antropologia filosofica nella facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Bologna.
30 Mag 2020 | 1
Qualche giorno fa, sui cellulari delle sardine è arrivata una comunicazione da uno dei quattro fondatori del movimento, Mattia Santori…
21 Gen 2020 | 1
Bologna. In piazza VIII Agosto tutte le energie positive liberate in questi due mesi si sono re-incontrate, e sono esplose in un grido di gioia durato un intero weekend.
21 Gen 2020 | 6
Bologna. La grande foto che occupa le prime pagine dei quotidiani nazionali, ripresa da un grandangolare fin troppo spinto, mostra una marea di teste in assenza di bandiere, vessilli, cartelli.
7 Gen 2020 | 0
Di Roberto Matatia
23 Nov 2019 | 3
Una notizia insolita, inattesa, decisamente imprecisa. Si ha notizia di nuvole di Sardine vaganti ai margini della pianura Padana: in piena libertà.
Sostieni Leggilanotizia »
Un progetto di giornalismo partecipato
Scopri come >>>>
Per i 23 Comuni consorziati in Con.Ami c’è una nuova opportunità di rilancio turistico ed economico, con la partecipazione della Città Metropolitana di Bologna.
Faenza. “Il giardino di Ilenia”, così è stato intitolato il 10 aprile uno spazio verde in via Corbara, vicino all’abitazione di Ilenia Fabbri, vittima di un tremendo femminicidio…
Operatore del Pronto soccorso, rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, i colleghi ricordano Carlo per il suo grande attaccamento all’Ausl e al lavoro.
di Valer Galavotti
La Divina Commedia
In occasione dell’Anno Dantesco pubblicheremo una rilettura dei versi della Divina Commedia in dialetto romagnolo. A breve sarà online.
Rilettura in slang italiano – romagnolo – imolese a cura di Valter Galavotti.
Imola. Gran finale per la campagna di comunicazione “a Scarto Zero”, con il dessert in tavola, a conclusione del pranzo imbandito dagli chef del territorio. A proporre la ricetta “Impatto zero … ma con tanto gusto”…
I consigli di Atlantide questa settimana puntano sulla storia. Per gli amanti del genere ecco una selezione di romanzi da non perdere.
Il territorio tra Imola e il paese di Dozza si estende a sud-ovest attraverso le dolci e pittoresche colline località ricche di storia e cultura.
Promuovi la tua attività »
Contatta il nostro ufficio commerciale per avere una proposta.