Dispersione scolastica: segnalati i genitori di sei alunni all’interno dell’Unione
Faenza. Dispersione scolastica: un fenomeno reale, una piaga sociale che si sta espandendo a...
5 Mag 2022 | 0
Faenza. Dispersione scolastica: un fenomeno reale, una piaga sociale che si sta espandendo a...
26 Set 2021 | 0
L’obiettivo per l’anno scolastico 2021/2022 appena iniziato sarà quindi quello di archiviare definitivamente la didattica a distanza.
12 Set 2020 | 0
Bologna. Giunta e Regione Emilia Romagna sul territorio, presenti in 22 istituti in tutte le province. Campagna di comunicazione con informazioni e risposte.
2 Mag 2020 | 2
di Valter Galavotti
26 Mar 2020 | 0
La chiusura delle scuole a livello nazionale ha interrotto l’istruzione di oltre l’80% degli studenti in tutto il mondo…
29 Lug 2019 | 0
Mordano (BO). Successo della raccolta fondi su una piattaforma di crowfounding. La Bcc ravennate forlivese e imolese ha contribuito con 1.400 euro.
Sostieni Leggilanotizia »
Un progetto di giornalismo partecipato
Scopri come >>>>
Imola. Un atto vergognoso, con volontà di sfregio a un’istituzione come l’Anpi che valorizza la medaglia d’oro per attività partigiana del Comune di Imola e difende la Costituzione.
di Tiziano Conti
L’omelia del vescovo Giovanni Mosciatti in occasione della festa di San Cassiano
Intervista al candidato imolese per il Senato alle Parlamentarie del Movimento 5 stelle.
Da “Il giornalino di Gian Burrasca” Lina Wertmüller trasse nel 1964 l’omonimo sceneggiato televisivo musicale, prodotto dalla Rai, con Rita Pavone.
“Lo Scaffale della Domenica” tornerà a settembre, dopo la pausa estiva.
di Tiziano Conti
Imola. La svolta di uno dei ristoranti storici più amati d’Italia. Max Mascia introduce una nuova dimensione: l’interazione con i commensali in cucina.
Tra le opere in mostra “La Mungitura”, capolavoro di Roberto Sebastian Matta, vincitore della prima edizione del Muro Dipinto di Dozza nel 1965.
Promuovi la tua attività »
Contatta il nostro ufficio commerciale per avere una proposta.