Capitolo ventotto: “All you need is love”
Ultimo capitolo del romanzo di Mauro Conti. Potete leggere o scaricare tutti i capitoli a questo link >>>>
29 Lug 2022 | 0
Ultimo capitolo del romanzo di Mauro Conti. Potete leggere o scaricare tutti i capitoli a questo link >>>>
22 Lug 2022 | 0
Gli anni passati, che loro tre avevano trascorso divisi, ora sembravano non essere mai esistiti; un’allegria contagiosa, li coinvolse presto tutti e tre.
8 Lug 2022 | 0
«Il signor Ugolini ha mentito, pensiamo che quello che ha scritto non sia del tutto vero. Potrebbe essere un problema per il direttivo della Pro-Loco», disse Antonio.
1 Lug 2022 | 0
Un uomo scese dal palco e si avvicinò a loro due, lo sguardo puntato su Vladimiro e fermatosi davanti a lui, disse: «È tutto il giorno che ci penso. Dove ti ho già visto?»…
24 Giu 2022 | 0
Presala tra le braccia, la sollevò di peso e iniziò a farla girare in tondo mentre lei rideva e fingeva di avere paura…
17 Giu 2022 | 0
Il telefono squillò, si era dimenticata di spegnerlo. “Greta”. Fu tentata di non rispondere, ma se lei aveva bisogno di un chiarimento, era giusto darglielo.
10 Giu 2022 | 0
Ma Vladimiro non si trattenne e mentre il bacio diveniva sempre più profondo anche lui la strinse forte e non udì la chiave infilarsi nella porta…
3 Giu 2022 | 0
La recita della scuola primaria era terminata tra applausi e risa. Era stata anche la serata inaugurale del rinato teatro e una soddisfazione incontenibile aveva travolto il giovane Sindaco al pari di Vladimiro…
27 Mag 2022 | 0
Era la prima volta che aveva a che fare con tanti ragazzi contemporaneamente e sentendosi persino incapace di avere una relazione serena con la figlia, aveva sentito salire il disagio e il panico…
20 Mag 2022 | 0
Le giornate iniziarono a riempirsi di incontri, lavori da eseguire, lunghe telefonate con i fornitori, i cantonieri del comune, operai addetti agli ultimi ritocchi o aggiustamenti.
13 Mag 2022 | 0
Vladimiro prendeva nota di tutto ciò che mancava come se sentisse già di essere il padrone e custode del teatro. Si sentiva ritornato a casa, dopo una lunga prigionia.
6 Mag 2022 | 0
Fra non molto poteva iniziare un nuovo capitolo della sua vita o terminare miseramente il tentativo messo in atto; l’essersi “venduto” per ciò che non era.
Sostieni Leggilanotizia »
Un progetto di giornalismo partecipato
Scopri come >>>>
Imola. Sono giunti messaggi di solidarietà all’Anpi per il vergognoso gesto di un gruppo di ignoti dal sindaco Marco Panieri, da Imola Coraggiosa e dal Pd.
Imola. Un atto vergognoso, con volontà di sfregio a un’istituzione come l’Anpi che valorizza la medaglia d’oro per attività partigiana del Comune di Imola e difende la Costituzione.
di Tiziano Conti
L’omelia del vescovo Giovanni Mosciatti in occasione della festa di San Cassiano
Da “Il giornalino di Gian Burrasca” Lina Wertmüller trasse nel 1964 l’omonimo sceneggiato televisivo musicale, prodotto dalla Rai, con Rita Pavone.
“Lo Scaffale della Domenica” tornerà a settembre, dopo la pausa estiva.
di Tiziano Conti
Imola. La svolta di uno dei ristoranti storici più amati d’Italia. Max Mascia introduce una nuova dimensione: l’interazione con i commensali in cucina.
Tra le opere in mostra “La Mungitura”, capolavoro di Roberto Sebastian Matta, vincitore della prima edizione del Muro Dipinto di Dozza nel 1965.
Promuovi la tua attività »
Contatta il nostro ufficio commerciale per avere una proposta.